Per contenere le proteine animali di cui abbiamo bisogno ma in una quantitá moderata le ho sostituite con proteine vegetali altrettanto valide facendo delle polpette di quinoa piselli e patate viola al sughetto, giusto per non toglierci la soddisfazione di una scarpetta 😀
La quinoa è una pianta erbacea appartenente alla stessa famiglia di spinaci e barbabietole, ma spesso scambiata per un cereale, per via dei suoi chicchi che la rendono molto simile a tale categoria alimentare e vegetale.
Per gli Inca rappresentava un alimento tanto prezioso da essere soprannominata “Madre di tutti i semi”. La quinoa è un alimento benefico e molto versatile in cucina.
Povera di grassi saturi e colesterolo, la quinoa è una buona fonte di magnesio e presenta nel complesso un buon equilibrio tra proteine e carboidrati. Il suo contenuto proteico è superiore a quello di riso, miglio e grano. Notizie prese da Greenme
Polpette quinoa piselli vegan
Ingredienti per 4 (circa 20 / 25 pezzi a seconda della taglia)
350 gr patate (io quelle viola)
150 gr quinoa
320 ml di acqua
150 gr piselli surgelati o freschi
mezza cipolla
4 cucchiai di semi di zucca
2 cucchiai di semi di lino
un trito di erba cipollina, erba aglina, e mentuccia ( o altri aromi a scelta)
400 gr polpa di pomodoro ( meglio conservata in barattolo di vetro)
1 spicchio di aglio
foglioline di basilico
Preparazione
Mettere a cuocere la quinoa in acqua salata per 20 minuti, poi spegnere il fuoco coprire e lasciare a gonfiare ancora
Cuocere le patate e renderle a purea. Tritare finemente la cipolla e metterla in una padella con 3 cucchiai di olio a cuocere fino che é tenera, aggiungere i piselli il trito di aromi e mezzo bicchiere di acqua, salare e cuocere per circa 15 minuti e far asciugare il fondo di cottura.
Frullare i semi di zucca e i semi di lino fino a rendere a farina e unire alla quinoa amalgamando bene.
A parte preparate un sughetto di pomodoro classico, con uno spicchio di aglio soffritto in un paio di cucchiai di olio a cui aggiungere la polpa di pomodoro mezzo bicchiere di acqua, sale e peperoncino ( facoltativo). Cuocere circa 20 minuti a fuoco moderato e poco prima della fine mettete foglioline spezzate di basilico fresco.
Unire la purea di patate e i piselli alla quinoa rigirando bene con una spatola, versate ora anche i piselli e rigirate delicatamente per inglobarli al composto. Con le mani inumidite formare polpette della taglia di una grossa noce.
In una grande padella versate un paio di cucchiai di olio e un pezzetto di burro, scaldate e adagiatevi delicatamente le polpette, rosolatele qualche minuto rigirandole. Per finire versate il sughetto e lasciate insaporire altri 5 minuti con coperchio. Servite calde.
Vi ricordo che sto ospitando il simpatico contest della mistery basket e che sarei felice di ricevere una vostra ricetta, su mettetevi alla prova come i concorrenti di masterchef e create una ricetta con gli ingredienti contenuti nel cesto.
Amo follemente la quinoa e la uso spesso nei miei piatti..adesso non mi resta che provarla in questo mix di sapori che già so mi conquisterà 😛
Ne approfitto x invitarti al nostro contest incentrato sulla cucina di stagione e non solo, ti lascio il link e ti aspetto ^_^ http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2017/04/contest-al-km-0.html
grazie dell’avviso 🙂