Marmellata di limoni, non solo da spalmare

marmellata di limoni

I sapori agrumati in cucina a me piacciono sia nelle ricette dolci che salate. Mio fratello ha un paio di piantine di limoni che producono limoni profumatissimi, solo a toccarli rimane il loro profumo sulle dita. Lui però ama avere le piante ma non usa i limoni e quindi mi ha invitato a fare la raccolta.

Io non me lo sono fatto dire due volte pensando che finalmente avrei potuto fare la marmellata di limoni usando anche la buccia senza il timore che non fosse edibile.

Ne è uscita una marmellata profumatissima, apro il vasetto e già sento il fresco profumo di limoni.  Ma non mi son fatta mancare anche la conserva di limoni che vi permetterà di fare un pollo al limone perfetto tipo questo.

marmellata di limoni

Marmellata di limoni 

Ingredienti  ( per circa 4 vasetti da 250 gr)

900 gr di limoni bio

zucchero in egual peso della purea di limoni ottenuta

700 ml di acqua

Preparazione

1 – Far bollire l’acqua e mettere i limoni per 15 minuti poi scolarli con un mestolo forato e buttare l ‘acqua.

2 – Ripetere per altre 2 volte il passaggio, scolate i limoni e aspettate che si intiepidiscano.

3 – Tagliate a metà i limoni e togliete i semi, quindi frullarli.

4 – Pesate la purea ottenuta e pesate la stessa grammatura di zucchero.  Mettete la purea, lo zucchero e l’acqua in una casseruola, portate a bollore e cuocete per una quindicina di minuti a  fuoco moderato mescolando spesso.

5 – Versate in vasetti sterilizzati chiudete bene e girate sottosopra lasciandoli raffreddare.

Nota – se preferite una consistenza più grossolana, tenete da parte 2 – 3 limoni prima di frullarli e tagliuzzateli a coltello poi aggiungeteli alla purea.

marmellata di limoni

6 thoughts on “Marmellata di limoni, non solo da spalmare

    1. allora ti conviene farla, infatti non è solo da spalmare, io l’ho usata anche per farne una moussse al limone e mi hanno chiesto il bis 😉

  1. Che fortuna avere un fratello così 🙂 splendida la tua marmellata, posso solo immaginare la bontà e il profumo mannaggia! Un bacione

  2. Adoro le marmellate di agrumi e quella di limoni è indubbiamente la mia preferita..non mi sono mai cimentata ma la tua ricetta mi fa venire una gran voglia!

    1. anche io è la prima volta che la faccio, un po’ perchè volevo dei limoni con la buccia sicuramente edibile e un po’ perchè credevo fosse più difficile invece è fattibilissima e molto buona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.