Terrina di pane carasau

terrina carasau

Terrina di pane carasau

Ieri sera ho optato per un piatto unico, una terrina di pane carasau che ben si presta a sostituire la pasta. Il tempo domina la scelta delle nostre cene e una certa predilezione per preparazioni al forno va di pari passo con quelle scelte.

Una ricetta suggerita da una vecchia rivista di Sale e Pepe si é concretizzata abbastanza velocemente in tavola.

Terrina di pane carasau

 

Ingredienti per 3 / 4 porzioni

500 gr. di funghi misti ( shiitake o porcini, champignon, finferli, chiodini)

120 gr. di pane carasau

200 gr. di prosciutto cotto alle erbe ( anche semplice)

100 gr. di parmigiano a scaglie

100 gr. di panna fresca

mezza cipolla

olio, sale e pepe

 

Preparazione

Mondare i funghi e sciacquarli sotto acqua corrente in uno scolapasta. Tritate la cipolla e fatela rosolare in una grande padella, intanto affettate i funghi e poi versateli con la cipolla, salate e pepate e fate cuocere per 10 minuti, aggiungete quindi la panna e proseguite la cottura finché sono teneri.

Mettete in ammollo pezzi di pane carasau e lasciatelo per 1 – 2 minuti perché si ammorbidisca, poi stendetelo su un canovaccio pronto per essere usato.

Oliate una pirofila della capacitá di circa 1 litro oppure 4 pirofile da monoporzione e iniziate a disporre il pane carasau seguito dai funghi, dal prosciutto e dal formaggio, fatene almeno due strati o nel caso di una pirofila unica, anche tre.

Finite comunque con il formaggio in superficie.

Distribuite un filo d’olio sui bordi della pirofila dove compare il pane. Coprite con un foglio di carta alluminio e infornate a 200 gradi per 20 minuti, poi togliete il coperchio e lasciate altri 10 minuti accendendo il grill.

Terrina di pane carasau

2 thoughts on “Terrina di pane carasau

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.