Dopo aver fatto il Silan, mi era rimasto un residuo di pasta di datteri e mi sembrava bene utilizzarlo in qualche altra preparazione. Io ho pensato a dei biscotti ai datteri molto rustici e dal sapore particolare dato dall’uso dello zucchero integrale muscovado che da ai biscotti ai datteri anche un bel colore caldo.
La pasta di datteri ottenuta dalla preparazione dello sciroppo l’ho sbriciolata e messa a essiccare un po’ in forno a 80 gradi per qualche ora, ma credo che possa essere usata anche senza questo passaggio, allo stesso modo se usate i datteri essiccati.
Biscotti ai datteri e muscovado
Ingredienti
170 gr di farina integrale
150 gr di pasta di datteri (o 100 di datteri denocciolati)
un paio di manciate di noci sgusciate
50 gr di zucchero integrale muscovado
2 uova
1 o 2 cucchiai di acqua se dovesse servire
Preparazione
Frullate l’okara di datteri con le noci finemente, unite al composto le uova e girate per assemblare gli ingredienti.
Aggiungete ora anche la farina e lo zucchero e amalgamate il tutto, non abbiate fretta di aggiungere l’acqua, assicuratevi che tutto si compatti al meglio e solo dopo eventualmente aggiungete un cucchiaio di acqua.
Accendete il forno a 170 gradi.
Formate un cilindro e appiattitelo per squadrarlo così da ottenere biscotti rettangolari una volta tagliati. Infornate per circa 25 minuti, togliete dal forno e lasciate raffreddare completamente, quindi tagliare delle fette di circa 1 cm e infornate di nuovo per altri 10 minuti a 150 gradi, poi spegnete girateli e lasciate raffreddare all’interno del forno.
Mamma mia, questi biscotti sono una vera tentazione per chi come me li ama alla follia! Splendidi!!!
i biscotti sono una vera attrazione golosa, ma sono anche tra le preparazioni più divertenti da fare 🙂
Amo i datteri alla follia e l’idea di farne dei biscotti mi fa venire l’acquolina! Non sai come allungherei volentieri una mano x rubartene un paio di questi 😛
attenzione alle voglie repentine 😀