Le vongole Kam Heong vengono così chiamate per la salsa Kam Heong che significa dorato e profumato.
È una preparazione che viene eseguita nella regione della Malesia compreso Singapore e che unisce ingredienti profumati come lo zenzero le foglie di lime keffir o le foglie di curry da non confondere con il termine curry che indica una miscela di spezie.
Il loro aroma ricordano il limone e danno un sentore di fresco al piatto.
Di solito in questa preparazione di vongole Kam Heong vengono usati i gamberetti secchi e triturati che danno un sapore in più al tutto, io purtroppo non li ho trovati e quindi qui mancano.
Quindi se voi li trovate in qualche negozio etnico prendeteli tritateli finemente e usateli, daranno sicuramente un di più alla ricetta.
Ho letto diverse ricette e alla fine ho seguito questa
La ricetta fa parte del gioco culinario capitanato da Eloisa di Trattoria Muvara – ABC un mondo di ingredienti, qui trovate come poter partecipare e le regole della rubrica e il calendario delle lettere relativo agli ingredienti se vi va di giocare con noi vi aspettiamo! La lettera di questo periodo è la V come vongole.
Ingredienti
1 kg di vongole
2 cucchiai di olio
mezzo bicchiere di acqua
da 2 a 4 spicchi di aglio
un trito di zenzero, circa un cucchiaio
4 piccoli scalogni
5 foglie di keffir lime ( io le ho trovate solo secche)
2 cucchiai di gamberetti secchi ( io li ho omessi)
3 peperoncini rossi
1 cucchiaio di curry
un cucchiaio di miso (pasta di soia fermentata)
2 cucchiaini di salsa di soia
un cucchiaino di amido di mais + 2 cucchiai di acqua
Preparazione
Mettete in ammollo le vongole per almeno mezz’ora poi cambiate l’acqua e controllate che non rimanga della sabbia sul fondo del lavello.
Eventualmente lasciatele ancora in ammollo e riprovate a controllare, non dovrete trovare residui sabbiosi.
Tritate gli scalogni, l’aglio e lo zenzero finemente.
Soffriggeteli circa un minuto e poi aggiungete le foglie secche di lime keffir sbriciolate, il curry e il peperoncino.
Lasciate che tutti gli odori si uniscano soffriggendo a fuoco dolce per qualche minuto.
Versate mezzo bicchiere di acqua calda e a seguire anche le vongole, mettete il coperchio e lasciate cuocere pochi minuti controllando mano mano l’apertura delle vongole. All’ultimo versate l’insieme di acqua e amido rigirando per distribuirlo e addensare un po’ il fondo di cottura.
Spegnete e servite con altre foglie di lime keffir