.
Sabato scorso siamo stati invitati da mio fratello per una serata dedicata al barbecue, avendo una terrazza abbiamo mangiato fuori in compania di altre coppie, io ho pensato di portare un dolce fresco e ho pensato ad un cheese cake……a modo mio……cioè improvvisando la ricetta e sperando nella riuscita, infatti mi sono guardata dal dire che dolce avrei portato, almeno mi riservavo di scappare in pasticceria se ne fosse uscita una schifezza.
L’ho preparata nel primo pomeriggio in modo potesse rimanere in frigorifero per almeno 4-5 ore e comunque non sapendo se la gelatina fosse sufficiente temevo il peggio al momento di sformarla, invece per fortuna non se ne andata in giro per il tavolo e chi l’ha mangiata l’ha apprezzata, qualcuno con doppia porzione.
Quindi vi do gli ingredienti: 3 vasetti di yogurt alla vaniglia ( Muller) 2 hg. di robiola, 350 hg. di panna, 3 lime, 3 arance, un po’ di marmellata di fragole, 6 cucchiai di zucchero vanigliato, 6 fogli di gelatina, 100 gr. di oro saiwa, 250 gr. di macine del mulino bianco, 13 meringhe, 90 gr. di burro, 150 gr. di zucchero.
Preparazione :
Frullate i biscotti, un po’ alla volta, e fate sciogliere il burro che poi unirete alla farina di biscotti amalgamando per bene fino a quando vi sembrerà sabbia bagnata. Mettete la carta da forno sul fondo di una tortiera a cerniera(diametro 24) e pressate con un cucchiaio l’impasto, poi mettetelo in frigo. Versate lo yogurt nella ciotola e amalgamatevi la robiola con i 6 cucchiai di zucchero vanigliato,fino a diventare una crema liscia, montate a parte la panna e aggiungetela al resto della crema . Mettete la gelatina per qualche minuto nell’acqua e poi, strizzata, la fate sciogliere in un goccio di latte tiepido, quando si sarà raffreddato versate il tutto nel composto cremoso.
Rimescolate bene e versatelo sul fondo di biscotti, spianatelo per bene e riponete in frigo. Spremete le arance e i lime, io di una arancia ho messo anche la polpa togliendovi però la pellicina alle fette, e qualche scorzetta di lime, aggiungiamo 150 gr. di zucchero e mettiamo a bollire fino a che si sarà caramellato (circa 20 minuti a fuoco moderato), lasciamo raffreddare. Prendiamo la torta e facciamo il contorno con la marmellata di fragole, che potete diluire con un cucchiaio di acqua zuccherata se fosse troppo densa, poi mettete al centro la gelatina di lime e arancia. Terminate con le meringhe, tutt’intorno……. che io ho comperato.
Ciboulette : non resta che provare, il lime è la prima volta che lo uso.
LaGolosastra : visto i tempi….ci arrangiamo con il sole personale,baci
sciopina : cheseeeee :-))))))))bacii!
Aiuolik e Carmen: ve ne offro una bella fetta….ciaooo!!
babi : a dir il vero non l’ho pensato,ma le arance nel frigo gridavano S.O.S consumaciiiiii!!
parolediburro : ehh chissà non compaia una bella ricettuzza anche da te…ciaoooo!!
Mestolo & Paiolo: il mio corso è perenne….si chiama – CI PROVO –
non sempre ha dei buoni risultati,
…i peggiori ve li risparmio, ciaooooo!!
ciciuzza : per fortuna sì, bella figura, bacioni a te.
panettona : ciao golosona…ma come fai con le tue torte….resisti?
Val: è vero mi piacciono molto i colori in cucina…quando si può…
Daniela : ha un profumo intenso…
sally : benvenuta e grazie della visita…una fetta per gradire?
Maddea e NIGHTFAIRY : buona giornata a voi e un bacione.
Un salutino, buona giornata 🙂
l’ aspetto è splendido….sembra proprio un bel sole estivo!
Un bacio e buona giornata!
Ciao astro, grazie mille per i complimenti. Bellissima anche la tua cheese cake, deve essere un piacere da mangiare. in questo periodo poi mi sembra porprio il dolce giusto. Ciao sally
Il lime è un ingrediente che non ho mai usato…
da provare…
Questo cheesecake dovrò sicuramente provarlo, mi ispira moltissimo! Poi ha dei colori così allegri, brava!
ciao cara e grazie per essere passata e soprattutto per le belle parole!!!
il tuo cheesecake sarà senz’altro delizioso, ma io sono di parte questo dolce lo adoro!!!
ottima versione per il cheesecake che è intramontabile. immagino che alla fine avrai proprio fatto una bellissima figura!
Ciao Astro, dimmi la verità…stai frequentando qualche corso di cucina???
Ciao ciao
Stefano
Ho ancora un paio di lime in frigo,ti copierò la ricetta al 100%!
Bravissima.
che bella, sembra davvero un sole!
mi incuriosisce l’abbinamento arance, lime e fragole, non avrei mai pensato di metterli insieme. complimentissimi!
che dolce squisito
buono buono
Insolita ricetta, però il risultato sembra proprio buono, complimenti!
chessecake?Lo adoro semplicemente e poi questo e’ proprio il periodo giusto per prepararlo!
brava bel mix di gusti..
Ma che bello, proprio quello che ci vuole un bel solettino!
Brava bravissima! Ti abbraccio!
NIGHTFAIRY: ehhh avevo intuito che con i dolci hai un certo feeling:-)))
Fra: :-< avevi dei dubbiiiii???
ma certo che ho fatto un figuroneee!
Evviva la modestiaaaa :-)))))
Lo: ….e io che credevo ti bastasse un po’ di becchime :-))))))
Lenny: successo assicurato!! baciii!!
Imma : a dir il vero i piatti mi piacciono colorati e ovviamente buoni. Ciaoooo e benvenutaaaa!
Pawèr & Littlefrog : … e meno male che ha funzionato….la pasticceria per fortuna ce l’ho vicina :-))))) ciaoooo!!
Nino : ma come……. ancora non lo sai….ma ti ho già adottato dalla primo commento….:-))) baciii!!
salsadisapa : salsina bella…… possibile che non trovi il lime….
cambia fruttivendolo :-))) bacioniiiii!!
Camomilla: ehiii fiorellino….. sono creativa io ehh….ma dato che sono una gemelli so far bene anche la distruttiva,:-))))))))))))))) a dir la verità spesso, ma a volte funziona, ciaooooo.
Adoro i cheesecakes, questo mi sembra fantastico! Ma hai seguito una ricetta o l’hai creato tu?
In ogni caso complimenti!
Un bacione e buon lunedì!
Che bell’insieme di sapori, sai che ho trovato i lime finalmente e ora mi tenti terribilmente….brava, avrai fatto una figura bellissima!
è veramente uno splendore!! ma sai che non trovo il lime qui? 🙁 uffiiiiii!!
Marta,
mi sa che devi……
adottarmi.
Baci….n
Nino
bè sembra che l’esperimento sia proprio riuscito…complimenti!!!
Che esplendore; mette allegria sia a vederlo che al pensiero di mangiarlo!!!!
Che goduria: è un dolce spettacolare con il quaule avrai avuto sicuramente un grande successo.
Ciao!!!!
ricorda davvero il sole….e i sapori ch ehai scelto me li sento già in bocca…mmm che piacere deve essere stato mangiarlo! Un superbacio
Davvero splendido splendente oltre che ottimo I presume! avrai fatto un figurone
Un bacio e buona domenica!
Fra
Meraviglioso, adoro il cheesecake! 🙂 Immagino la squisitezza..Un bacione!Buon fine settimana