Da una ricetta trovata su sale e pepe ecco questi pomodori ripieni al forno, di solito nelle ricette si trovano i pomodori rotondi, ma trovo che l’utilizzo dei pomodori peretti o perini sia migliore dato che sono più corposi con pochi semi e più dolci una volta cotti. Infatti non si avverte il sentore acidulo che leggermente ha il pomodoro di solito e mantengono meglio la propria forma.
Usualmente il composto che si mette è l’insieme di aromi e pane, qui invece gli stessi vengono messi a strati, ero tentata di fare come al solito, ma poi ho pensato di seguire le indicazioni e devo dire che ho fatto bene infatti in questo modo si distinguono meglio i sapori. Buoni caldi ma anche freddi, finchè è la stagione approfittatene.
Ingredienti per 4 : 8 pomodori peretti, meglio sarebbe san marzano, 2 ciuffi di basilico, 1 mazzetto di erba cipollina, qualche rametto di origano fresco, 50 gr. di pinoli, una fetta di pane tipo pugliese, due cucchiai di pecorino o altro formaggio saporito, olio, sale e pepe.
Preparazione : accendere il forno a 200 gradi, sciacquare i pomodori, tagliarli per il lungo e svuotarli della parte con i semi. Tritare gli aromi con i pinoli aggiungere 2 – 3 pizzichi di sale e mettere 2 cucchiaini di trito in ogni mezzo pomodoro, frullare grossolanamente il pane con il formaggio e riempire ciascuna metà, adagiare le barchette nella teglia da forno, pepare condire con un filo d’olio e infornare nella parte alta per circa 20 minuti.
Sono venuti molto carini. E' una vita che non faccio i pomodori ripieni e i tuoi mi hanno fatto venir voglia.
e allora metti in cantiere ^_____^
Buoni!!! Adoro i pomodori, in tutte le maniere…
ehhh tu ne conosci sicuramente più di me ^___^
davvero gustosi questi pomodorini!
buona serata cara!
grazie e buona settimana a te.
mamma mia…a vedere queste foto viene l'aquolina!
li proverò senz'altro!
grazie per l'ottima ricetta!
prego, sono facili e veloci, ciao!
cose vedono i miei occhi!!! barchette troppo invitantiiii!!
bacio Marti :*
bacio bacio!
quanto mi piacciono i pomodori ripieni!questa ricetta è avvero stuzzicantissima!
baseti
allora approfittane finchè ci sono pomodori ^__^
Sono veramente buoni.
ciao
grazie !