
Se non l’aveste capito qui siamo a Samoa e se volete partecipare al questo viaggio intorno al mondo ideato dalla nostra guida Eloisa (dove trovate anche tutti gli altri viaggi fatti)qui trovate le semplicissime regole per partire con noi e una volta preparata la ricetta samoana basterá lasciarne traccia con il relativo link a questo post nei commenti.Poi le possiamo rivedere tutte anche su pinterest
Io dopo una ricetta fresca e semplice come Oka l’a passo a qualcosa da sgranocchiare al profumo di cocco.
Scoprendo questi semplici biscotti li ho fatti subito, croccantini e perfetti per inzuppare dato che una volta messi nel latte siete sicuri che li ritroverete non come quelli comprati che sembrano i biscotti del mago Silvan spariscono appena si tuffano nel latte e tu lí a girare il cucchiaio per cercare di beccarne una briciola.
60 gr. di burro,
70 gr. di zucchero,
100 ml. di latte di cocco,
1 uovo, due cucchiaini di essenza vaniglia, un pizzico di sale,
270 gr. di farina + quella che serve per spolverare il piano di lavoro, 1 cucchiaino (tipo da caffè) e mezzo di lievito
Preparazione
Far ammorbidire il burro a temperatura ambiente e frullarlo con lo zucchero per renderlo a crema, aggiungere l’uovo e amalgamare bene, quindi versare il latte di cocco e farne un composto omogeneo.Aggiungere ora la farina addizionata del lievito, risulterà un impasto morbido, se dovesse essere appiccicoso aggiustare con altra farina (senza esagerare).
Io ho lavorato sempre con una spatola di silicone così non riscaldavo il burro.
Spolverare di farina la superficie di lavoro e pure l’impasto, stendetelo con il mattarello ad uno spessore di 1/2 cm. tagliare con un coltello infarinato così non appiccicherà tanti quadrati di circa 5 cm. di lato e infornate a forno preriscaldato a 180 gradi, cuocere per 20 – 25 minuti fino a quando si cominciano a dorare, io poi li ho lasciati a feddare nel forno semichiuso.

Adoro il latte di cocco sia per le preparazioni salate sia per quelle dolci. L'ho impiegato per torte e dessert al cucchiaio, mi rimangono da provare i biscotti 🙂
elena avrai qualche antenato samoano ;-))
Un meraviglioso profumo di cocco mi ha portato qui! Morena
hai un fiuto molto fine 🙂
eh sí pure io 🙂 batti 5 piume e bentrovata!! adesso ti vengo a sbirciare peró +___+
Ciao! vedo che sei una gallinella anche tu:-) Piacere di conoscerti!
Eccoli i tuoi… Alla fine le dosi sono simili, solo dimezzate… Il risultato poi non cambia… Come sappiamo sono meravigliosi biscottoni da inzuppo 😉
sí sí li ho solo dimezzati nelle dosi ma sono loro, inzuppiamo alla grande … io giusto per esagerare li spalmo anche con marmellata all'ananas :-))