Voglia di cucinare veramente poca. Perché non approfittare di un po´ di pane oramai secco e fare una versione di Panzanella golosa tutta mia con quel che offre la dispensa trasformandola in un piatto unico con zero fatica e quasi zero tempo?
Panzanella golosa
Ingredienti per 3
2 grosse ciabatte rafferme
un pomodoro medio
una piccola scatoletta di tonno sott’olio
2 piccoli cetrioli ( tipo quelli da salamoia) o uno medio
2 uova sode
origano secco
basilico
qualche oliva sott’olio
2 cucchiai di aceto, olio e sale
Preparazione
Spezzate a grossi tocchi il pane e mettetelo in un piatto da portata, bagnatelo con alcuni cucchiai ( circa una decina) di acqua per inumidirlo ma non troppo deve restare ancora un po croccante. Aggiungete anche l’aceto un giro di olio e qualche pizzico di sale.
Preparate le uova sode sistemandole in acqua fredda e portandole a bollore, cuocere 10-12 minuti, passarle sotto l’acqua fredda sbucciarle lasciarle raffreddare e farle a spicchi.
Aprite il tonno gettate l’olio (preferibilmente nella raccolta differenziata) e sbriciolatelo.
Tagliate a cubetti il pomodoro e a fettine il cetriolo, riunite in un piatto tonno pomodori e cetrioli, condite con basilico origano secco sale e olio. Versate l’insieme sopra il pane ammollato, aggiungete gli spicchi di uova e le olive, spolverate con origano e un altro giro di olio.
Molto golosa ed un ottimo suggerimento per chi come te non ha tanta voglia di cucina in questo periodo 🙂 un modo sano di portare in tavola la semplicità 🙂
Esatto, un piatto facile e veloce e con mille varianti 🙂