Il burro di anacardi e cocco è una deliziosa crema spalmabile alternativa a quella più famosa di nocciole, ma vi garantisco che non ha niente da invidiarle
Io da più anni non compro più creme spalmabili di frutta secca, oppure compro esclusivamente creme spalmabili che hanno solo il 100% dell’ingrediente principale.
Spesso però mi diverto a prepararle da me
Ho pensato di sperimentare creme di frutta secca di vario tipo o come in questo caso di abbinarne addirittura due avendo così la possibilità di godere di nuovi sapori
Non aggiungo mai zuccheri di nessun tipo perchè per il mio palato sono perfette così al naturale.
Se voi ne sentite il bisogno aggiungete dello sciroppo d’acero o dello zucchero a velo cosicché si possano amalgamare facilmente
Importante per ottenere un buon burro di anacardi e cocco o qualsiasi altro burro di frutta secca è il mixer di cui siete dotati
Io ho un semplice mini frullatore ma non ha capacità per poter ridurre i frutti secchi o altro di piccole dimensioni in crema perchè questi si disperdono nel contenitore
Mi sono quindi dotata di un macina caffè/spezie che dà buoni risultati, è dotato di 2 lame a raso della base come questo ma ve ne sono anche altri di simili
Burro di anacardi e cocco
Ingredienti per un vasetto da circa 200 g
150 g di anacardi tostati senza sale
40 g di latte di cocco in polvere (oppure cocco rapè o 3 cucchiai crema di cocco )
2 cucchiai di olio di cocco fuso o 2 cucchiaini pieni di olio di cocco sodo
Preparazione
Se usate il latte di cocco in polvere vi facilitate il lavoro dato che vi basterà unirlo agli anacardi tostati e frullati a cui si amalgamerà facilmente, e lo stesso vale per la crema.
Vi lascio quindi il procedimento con il cocco rapè nel caso lo usaste
Tostate il cocco rapè in una padella rigirando spesso per circa 3 – 4 minuti, quando qualche scaglia di cocco comincia a colorarsi spegnete e lasciate 5 minuti ad intiepidire
In caso gli anacardi non fossero tostati, metteteli in una padella a fuoco moderato per 7- 8 minuti rigirandoli spesso e poi lasciate ad intiepidire
Mettete il cocco rapè nel macina caffè, frullate intervallando degli stop per togliere dalle pareti con una spatolina il cocco rapè che poi si trasformerà in crema
Aggiungete mezzo cucchiaio di olio di cocco per favorire ulteriore cremosità e poi prelevate la crema e mettetela da parte in una tazza
Essendo un macina caffè non ha capacità di contenere grandi quantità di alimenti .
Inserite ora gli anacardi 50 g alla volta estraendo ogni volta il contenuto tritato finemente che sembrerà un impasto e mettetelo in un piattino
Una volta tritati tutti i 150 g rimettetene un po’ alla volta nel mini mixer e frullate fino ad ottenere una crema a cui aggiungere mano a mano tutto il trito di anacardi e anche il resto di olio di cocco così da aiutare ad ottenere la crema
Non surriscaldate troppo il macinacaffè, quindi fate queste operazioni in 3 – 4 riprese con intervalli così da raffreddare l’elettrodomestico.
Una volta ottenuta la crema prelevatela e mischiatela con quella di cocco amalgamando bene.
Versate il vostro burro di anacardi e cocco nel vasetto di vetro chiudete con coperchio e tenetelo in dispensa.
A me è durato circa 3 settimane ma essendo un prodotto oleoso credo che possa durare anche di più, dipende dalla golosità 🙂
