Zuppa marocchina di lenticchie, Laadass

Laadass

Zuppa marocchina di lenticchie, Laadass

Ho intravisto questa zuppa da Layla e mi sono subito detta che in settimana sarebbe stata una delle nostre cene. Attirata oltre che dalla sua ricetta dal fatto che mi sarei fatta una capatina in Marocco dove le spezie rendono le preparazioni molto calde e corroboranti.

La ricetta è una zuppa marocchina di lenticchie,  Laadass è il suo nome originale e io l’ho realizzate con le lenticchie che avevo a disposizione, quelle gialle e non arancioni come invece ha usato lei ma credo che la cosa non apporti cambiamenti di nota.

Ho fatto un’aggiunta, dato che avevo comprato delle cozze per farci una zuppa con i fagioli,  l’ho trasformata in questa con le lenticchie che mi ha attirato di più.

 

Zuppa marocchina di lenticchie,  Laadass

 

Ingredienti per 3 

200 g lenticchie gialle (non decorticate)

1 kg di cozze

1/2 cipolla bionda

1 spicchio d’aglio

2 carote piccole

1 costa di sedano

1/2 peperoncino

1 cucchiaino delle seguenti spezie:

paprica dolce in polvere

semi di finocchio triturati

curcuma in polvere

cumino triturato

300 ml passata di pomodoro

2 cm di zenzero

acqua o brodo vegetale (circa 700/800 ml)

sale

il succo di 1 limone

prezzemolo tritato

olio evo

 

Preparazione

Mettete in ammollo le cozze precedentemente mondate da filamenti,  in acqua fredda e un po’ di sale, e lasciatele fino a che avrete messo in opera la zuppa.

Tritate finemente la cipolla, il peperoncino la carota e il sedano, schiacciate l’aglio con la lama del coltello e rosolate tutto in una casseruola con un po’ di olio, una volta che si sarà intenerito il trito aggiungete  le spezie lasciando soffriggere un paio di minuti.

Unite la passata di pomodoro, lasciate insaporire per 10 minuti circa aggiungete il brodo bollente e una volta raggiunto il bollore versate anche le lenticchie e coprite con il coperchio. Lasciate cuocere la zuppa di lenticchie marocchina, Laadass mescolando di tanto in tanto ed eventualmente aggiungendo acqua/brodo bollente se necessario.

Intanto preparate le cozze scolandole e versandole in una casseruola con due giri di olio e due prese di prezzemolo tritato, coprite e accendete il fuoco lasciandole sul fornello finchè si saranno aperte tutte dando una girata ogni tanto.

Estraete i molluschi da tutti i gusci e metteteli da parte.

Fate colare in un colino a maglie strette ricoperto da un telo di cotone sottile il liquido ottenuto dalle cozze e poi versatelo nella zuppa. Assaggiate e regolate di sale.

Una volta cotte le lenticchie versate negli ultimi minuti le cozze e il succo di limone, impiattate  la zuppa e spolverate con del trito di prezzemolo.

 

Zuppa marocchina di lenticchie, Laadass

4 thoughts on “Zuppa marocchina di lenticchie, Laadass

  1. Ma che meraviglia, e l’aggiunta delle cozze poi… la rende ancora più speciale. Complimenti e grazie per aver provato una mia ricetta. A presto LA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.