Questo tiramisu non proprio classico è nato per recuperare un plumcake al cioccolato che avevo preparato per la colazione.
Solo che la colazione qui la faccio solo io, non che ci sia molta altra gente, a parte mio marito 🙂 ma comunque anche quando c’erano i figli la cosa non era diversa.
A me la colazione piace in versione dolce, seppur con uso moderato di zucchero, quindi ogni tanto mi preparo dei dolcetti salvo poi stufarmi dopo tre volte che li mangio, come con questo plumcake al cioccolato.
Quindi o mi decido a dimezzare le dosi o mi invento qualcosa per consumare il dolce.
In questo caso ho optato per trasformarlo in altra preparazione seguendo a grandi linee la preparazione del tiramisu e questo tiramisu non proprio classico non ho avuto nessuna difficoltà a finirlo 🙂

Ingredienti per una pirofila da 15 x 15
8 fettine di plumcake al cacao
50 ml di caffè, io di orzo
1 confezione da 200 g di crema al cocco
70 g di panna fresca da montare
150 g di ricotta asciutta senza siero
2 cucchiai di sciroppo d’acero
Preparazione
Passare al setaccio la ricotta così da renderla cremosa e omogenea.
Unirla alla crema di cocco con lo sciroppo d’acero e montare con le fruste elettriche fino a che sarà liscia e densa.
Montare la panna ben ferma e unirla alla crema usando una spatola e girando da sotto a sopra fino a che sarà ben amalgamata.
Bagnate le fette di plumcake nel caffè e fate una base, aggiungete pezzetti di plumcake per riempire gli spazi che si dovessero formare.
Stendete uno spesso strato della crema ottenuta. Ripetete un secondo strato di plumcake nello stesso modo e finite con la crema.
Mettete in frigorifero per almeno un paio di ore o oltre, solo prima di consumare finite con abbondante spolverata di cacao in polvere.
Non mettetelo prima perchè si inumidirà e sarà meno gradevole al palato e poco bello da vedere.

Ma che bell’idea! Deve avere un sapore proprio goloso ed esotico!
diciamo che i tre ingredienti della crema sono i miei preferiti, specialmente la ricotta, quindi questo è un dolce molto personalizzato 😀 ma sicuramente buono per tutti o quasi 🙂