Questi biscotti alla zafferano e uvetta (shirini kishmishi) sono di origine persiana e li si preparano specialmente per il capodanno persiano detto Nowruz che però non corrisponde al nostro capodanno ma all’equinozio di primavera.
Corrisponde quindi al primo giorno di primavera e cioè il 21 marzo, ma ovviamente li si preparano anche durante l’anno e sono fra i più apprezzati dagli iraniani
i biscotti Shirini Keshmeshi (Shrini significa dolce e Keshmesh è uvetta in Farsi) è un tradizionale biscotto persiano, una facile esecuzione dove l’uvetta e il profumo dello zafferano rendono questo dolce boccone un perfetto accompagnamento al vostro tè o infuso preferito.
La ricetta fa parte del gioco culinario capitanato da Eloisa di Trattoria Muvara – ABC un mondo di ingredienti, qui trovate come poter partecipare e le regole della rubrica e il calendario delle lettere relativo agli ingredienti se vi va di giocare con noi vi aspettiamo! La lettera di questo periodo è la U come uvetta passa
Ingredienti per circa 16 biscotti
mezzo cucchiaino di zafferano
1 cucchiaio scarso di acqua tiepida
110 g di burro
100 g di zucchero
un cucchiaino di estratto di vaniglia
130 g di uvetta passa
2 uova
170 g di farina ( io di tipo 1)
Preparazione
Accendere a 180 gradi il forno
Sciogliere il burro e mettere da parte ad intiepidire
Rendere in polvere i fili di zafferano e poi aggiungere in una piccola tazza all’acqua tiepida
In una terrina miscelare bene il burro con lo zucchero e la vaniglia
Aggiungere anche le uova e amalgamare fino a rendere il composto omogeneo
Versare lo zafferano, l’uvetta e a seguire la farina setacciata.
Otterrete un composto appiccicoso e corposo
Foderate una teglia per forno con la carta forno e distribuite con un cucchiaio un po’ del composto, distanziando i vari mucchietti
Infornate per circa 20 minuti o comunque fino a quando cominceranno dorarsi
Lasciate raffreddare un po’ prima di toglierli dalla teglia.
Un mix di sapori davvero intrigante per un cookies ^_^
Da provare!
lo zafferano da un di più piacevole 🙂