Proseguendo dal post precedente, incominciamo la visita di una scuola fra le più antiche di confucianesimo


in queste teche sono rappresentati personaggi che hanno fatto parte in modo meritevole della scuola


si arriva poi alla sala centrale in cui lasciare qualche preghiera davanti al budda

il soffitto è completamente decorato, e finiamo qui la nostra visita

Ci rechiamo ad una antica moschea di nome Quingjing che risale al 1009

costruita tutta in pietra

ma data la sua veneranda età ne sono rimaste però solo alcune parti.

e da quel che si può vedere guardando il modellino era un bel complesso


in un piccolo angolo comunque è rimasta una stanza dove ancora si prega come testimoniano le calzature

poco più in là si trova invece la nuova moschea

per finire la giornata andiamo a curiosare nel museo di civiltà cinese a Quanzhou, l’ingresso è gratuito

un’altare o almeno mi sembra

il modellino di un’imbarcazione storica

un’antica ruota di mulino

porcellane

un antico contenitore per cuocere a vapore

antichi telai, certo questo museo di Quanzhou, in confronto al museo di Shanghai è un campionario, ma nel suo piccolo è comunque carino da vedere se vi trovate in zona.

è ora di tornare a Xiamen e quel che si vede è la stazione nuova di zecca che ad un primo sguardo e senza sapere cosa sia quella costruzione potrebbe tranquillamente essere scambiata per un aeroporto


ed ecco anche il treno che velocemente e comodamente ci porterà a destinazione

ed essendo l’ultima sera a Xiamen la salutiamo andando a cenare in un ristorante dedicato ad un nostro conoscente illustre.

all’interno vi era anche un ricevimento di matrimonio e guardate come era infiocchettata l’auto degli sposi 😀 ci rivediamo da Singapore, alla prossima.






