zucchine……..d’ altri tempi

Quando le zucchine raggiungono una certa dimensione e l’interno è troppo pieno di semini o si buttano…….o si fa una zuppa….o non so cosa altro. Io ho una ricetta che ho imparato da mia suocera. Una volta l’anno, in genere ad agosto si parte per Benevento dove appunto vivono i genitori e alcuni fratelli di mio marito, e durante la permanenza si mangiano piatti tipici del Sannio…..ora queste zucchine non so se fanno parte della tradizione o se in realtà sia un modo saggio, suggerito da altri tempi lontani e meno fortunati, dove non buttare niente era una necessità……..visto che la famiglia era di otto persone che dovevano mangiare……fatto è che queste zucchine le ho viste fare così……
Si prendono le zucchine e si scavano al loro interno

dopodichè si tagliano dal lato corto in pezzi da circa 1 cm. e si distendono su uno strofinaccio, che io di solito appoggio sulla lastra del forno, e si mettono al sole……si lasciano qualche ora fino a quando li sentirete asciutti al tatto e poi li sbollentate 7 – 8 minuti, io li preferisco croccanti, poi scolate e intanto preparate un trito di aglio ( a piacere) e mentuccia, aggiungete l’olio e il sale, emulsionate bene e condite le zucchine, per ultimo un pizzico d’origano, e aggiungendo anche qualche pomodorino e una mozzarellina…….. la mia cena fu!!

21 thoughts on “zucchine……..d’ altri tempi

  1. Hola, muy lindo blog: felicitaciones!
    Si no te molesta te apunto entre mis blogs amigos para que mi gete te conozca.
    Saludos, Bagu

  2. una sorta di scapece senza friggere le zucchine…devono essere buone…proveremo:-) buona giornata
    Annamaria

  3. Hola! no recuerdo mucho como escribir en Italiano, pero entiendo perfectamente,tienes una delicia de blog, en casa nos gutsan mucho las verduras y estos zuchini estan estupendos, te agregue a mis links para visitarte seguido y no perderme nada,
    un saludo, daniela

  4. Ciao, sono passato a ritirare
    il premio e ti lascio come promesso un BACIO per avermelo
    custodito.
    Ciaoooooooooo
    Nino

  5. Luca e Sabrina: appuntare,provare e pappare, ciaooooo!!

    Babi : buono e cremoso…..ahh guarda che ti segno assente ehhh, baciii!!

    Camomilla : umhhhh, non ho mai provato…però credo che il sole le asciughi meglio, senza seccarle….

    Fra: è un bel modo di consumarle, leggero e gustoso…il purè è stata una sorpresa positiva anche per me
    baci baci!!

    Lo: cottura ecologica….non ci avevo pensato…brava a farmelo notare…bacioniii!!

    Nino : ahh vedi mo…passi di qui e mi lasci saluti e anche ricetta….
    sono proprio fortunata…Baciiiii!!

    Biru: volentieri…passa che il posto a tavola c’è sempre….ciauzz

    claud : è proprio vero…con questo sole credo che rosolerei anch’io

    Gunther: …sì sì non mi lamento dai….anche il purè è piaciuto, ciaooooo!!:-)))

    Jose Javier Navas : paso de tu cocina…..y agradezco

    Stefano : grazie per il brava….a me piacciono fredde….ma anche tiepide non sono male…provale,
    ciaoooooo!!

    NIGHTFAIRY : ahhh ma allora sei una zucchinoimane…sembra una parolaccia…insomma….le zucchine ti piacciono….così va meglio, ciaooooo bella fatinaaaa!!

    Nino :…..quindi durano poco….giusto, l’importante è la sostanza, ;-)))) baciii!!

    Twostella:l’aspetto è goloso e fresco è il sapore…..suggerimento
    azzeccato, ciaoooo!!

  6. Zucchine e mentuccia, da provare! Aspetto goloso … quando ho visto le barchette ho pensato alle zucchine ripiene … due ispirazioni al prezzo di una!

  7. Ehi zucchina, carina, se dopo averle scavate e tagliate a fettine le fai seccare al sole,
    poi le puoi infasare sott’olio con aglio, menta e peperoncino tritato.
    Buona domenica.
    Bacio
    Nino

  8. Buongiorno Astro un menù di zucchine a tutto tondo eh?!?! 🙂
    Anche io ne sto consumando una caterva, ma per lo più le faccio al vapore condite con tante erbette e un po’ di sale…nulla di speciale. Il tuo purè è intrigante invece!
    Un bacione
    Fra

  9. Ecco un’altra bellissima idea per sfruttare tutte quelle zucchine che ho nell’orto! Secondo te se invece di lasciarle asciugare al sole le facessi essicare un po’ nel forno caldo il risultato cambia di molto?
    Baci e buona giornata! ;D

  10. che ricetta interessante! anche il purè di zucchine…non l’ho mai assaggiato ma dev’essere buonissimo!! sono molto curiosa di provarlo. un bacione e buona serata!

  11. Buone, buonissime, deliziose con la mentuccia, questa ce l’appuntiamo sul nostro ricettario! Grazie per le tue belle parole, buona serata!
    Sabrina&Luca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.