controfiletto alle prugne

E’ tempo di prugne e usando quelle della splendida provvista che mi ero portata da Benevento giorni fa le ho preparate per condire un primo, abbinate ad un secondo e per eventuali desserts. Intanto vi posto il secondo di carne che ho fatto per primo…..in ordine numerico.

La ricetta l’ho presa da un opuscolo promozionale trovato in macelleria tempo fa, contenente ricette neanche a dirlo, solo di carne.

Ingredienti per una monoporzione : fettina di carne di controfiletto, burro, olio, sale, rametto di rosmarino, aceto balsamico di Modena, 8 prugne.

Preparazione:
La bistecca cuocetela semplicemente in padella con metà burro e metà olio e il rametto di rosmarino, a fuoco vivace, in modo da sigillare la carne, che così mantiene i suoi succhi. Lavate le prugne, e tagliatele in quattro, mettetele con una noce abbondante di burro in un’altra padella e lasciate cuocere a fuoco moderato per circa 10′ con coperchio, rigirandole.

Dopodichè aggiungete 2 cucchiai di aceto balsamico di Modena e salate lasciando altri 10′ o comunque finchè si è asciugato il liquido di cottura, e a quel punto sono pronte.
Il gusto acidulo delle prugne addolcito dal burro a me è piaciuto molto, ma chi non ama i gusti asprigni forse apprezzerà meno, a voi l’ardua sentenza :-))))

18 thoughts on “controfiletto alle prugne

  1. Ciao Astro, eccomi di nuovo a casa! Rientrare è durissima, ma la verità è che il mio blog e il mo giro quotidiano di messaggi mi sono mancato. Un bacione tesoro e grazie di essere passata da me in questi giorni
    Fra

  2. Ciboulette :Ciao cibou, la testa si è fermata? anche io non stravedo per la carne, ma ogni tanto ci vuole, grazie per i complimenti californiani…a presto, baci

    Annamaria : grazie per le dritte, carne insolita…a me piacciono questi abbinamenti, ne farò altri, non perderteli, bacioni.

    Lo : le meningi si sono aggrovigliate? bene ora le abbiamo snodate, il pollastro è per la cucina tradizionale? devi svezzarlo
    …con qualche assaggino ogni tanto
    :-)))) baciii!!

    Val :segnare e provare….le prugne fra un po’ non ci sono più….però nella ricetta dicono di farla anche con quelle secche….ciaoo

    Lenny : nuovi sapori possono risvegliare la voglia di quello che di solito non ci ispira molto, ciao
    a presto.

    Alex : …ora non ti resta che mettere in pratica…:-))

    Giucat : è vero hanno stupito anche me per il colore, sono le bucce che hanno questa proprietà, ti ho dato così un suggerimento, ciaoo!

    Mirtillina : non sapevo di questo risvolto francese, ciaooooo!!
    A proposito, grazie del premioooo!

    Camomilla : credo che ti piacerebbe allora, le novità stuzzicano…baci

    Pippi : brava, porta a casa….baci

    Scucci : e io ti aspetto…sarai in Italia in qualche momento?

    Camalyca : mucchina, ti ho stuzzicato….bene son contenta!
    a presto, ciao

    Panettona :bella, curiosa… e saporita,:-) baci

  3. Wow Astro mi attira moltissimo questo succoso piatto di carne, adorando il sapore un po’ acidulo non posso fare altro che copiartelo! Brava!
    Un bacio e complimenti per il premio 😀

  4. I secondi sono il mio tallone d’Achille… non so mai cosa preparare! Questa ricettina me la salvo subito! Splendido il colore che hanno mantenuto le prugne! Un abbraccio, Cat

  5. evviva le prugne!!! ho fatto la confettura e un dolce. Ma mi ero ripromessa di usarle sul “salato”…bella la tua idea. Grazie

  6. Non amo molto la carne e così mi piace gustarla con le verdure, ma ultimamente sto scoprendo gli abbinamenti con la frutta.
    Proverò questa ricetta che sono sicura sarà molto particolare e gustosa
    Ciao

  7. La tua ricetta mi piace molto, me la segno! Complimenti anche per le foto del post precedente, sembra di essere in viaggio con voi, ciao!

  8. ragazza mia a parte che mi sono eprsa su cosa metti per primo per secondo dopo averlo fatto per secondo o per primo….prugne con la carne…sto guardando qui il pollastro chissà se se la mangia…. maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

  9. una ricetta nuova ed originale…devo dire molto invitante:-) ele…la leccarda è il piatto del forno…lo cacci per metà quando il forno è arrivato a temperatira e gli poggi la carta forno dove hai messo l’impasto
    un bacio
    Annamaria

  10. Ciao Astro,
    il secondo fattoper primo…aiuto mi gira la testa!! Scherzo mi sembra una bella ricetta, e se si sente l’asprigno per me e’ tanto meglio! 🙂

    Mamma mia come sono inddietro sulle ricette di carne, sara’ perche’ non la cucino maiiiii?????? 😛
    Un bacio, e complimenti per i post sulla Californi, sull’ultimo ero convinta di averti lasciato un commento! Ciao!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.