e usciamo dalle scale mobili in stile un po’ Pop Art sono “addobbate” con oggetti volanti, pianoforte con sgabello e candelabro
Sul suo lastricato vengono inserite le stelle con i nomi dei vips, che possono appartenere al cinema, alla televisione o alla discografia, la prima venne inserita nel 1960, e sono più di 2000.
Camminando e guardando le stelle….che a volte hanno nomi che non conosco per niente si arriva…….
ACCC. CE L’HANNO PROPRIO CON NOI…..NON CI MOLLANO NEI VARI SPOSTAMENTI e infatti, in prossimità di un’uscita dell’autostrada spunta un bel megafono che abbaia non sappiamo cosa, ma istintivamente ci spostiamo a destra e rallentiamo…….si avvicinano di più e il megafono ci ABBAIAancora e ci “invitano” ad uscire lentamente per fermarci appena possibile……ok, anche i ragazzi ci precedono, usciamo………..squilla il telefonino……zia, dì a papà che si fermi lentamente, che tenga le mani sul volante, e voi non scendete dalla macchina…… ambè….e chi si muove!
Una volta fermati, arriva Hutch in versione pel di carota, e ci chiede il passaporto….. comunica con l’auricolare a Starsky e vuol sapere chi c’è nella macchina che ci precede…………..come mai eravamo in California?……….. e dove eravamo diretti?…….intanto che rispondiamo anche i ragazzi sentono dal telefonino lasciato aperto……..poi si sposta da loro e fa esattamente le stesse domande…..lì per lì, per qualche attimo …….solo qualche attimo, mi immagino con un bel pigiamino arancione ospite per una notte a spese dell’amministrazione ammmerrrikana…….ma per cosa poi? ma che razza d’immaginazione, nooooo…….niente pigiamino.
Hutch, torna da noi e dice al collega, …..ok, ok, italian turists….. e rivolgendosi a noi e abbozzando finalmente un sorriso, ………OK, OK no problem…. no problem……e ci spiega il come mai di questa fermata e intervista fuori programma. Un automobilista o più, non lo so esattamente, li aveva chiamati avvisandoli che vi era un pericoloso inseguimento tra una Toyota bianca e una Mustang rossa, ma come pericolosiiiii????………… Ci spostavamo un po’ nelle corsie , niente di più….. stavamo solo seguendo chi aveva il navigatore, facendo in modo che ci fosse tra di noi …al massimo una macchina…….quel zelante americano lo porterei sulla nostra A4 Mi/Ve…….
e probabilmente sarebbe sempre al telefono.
Immagino che i due poliziotti, avranno avuto il dubbio che qualcosa non tornava, quando ci hanno intimato di uscire e quelli che erano gli INSEGUITI invece di scappare, uscivano davanti a noi, ma evidentemente hanno preferito accertarsene. Bene, si sono convinti che siamo in vacanza e non siamo pericolosi, tutto ok, possiamo ripartire, ci salutano e ci consigliano di non stare troppo vicini…..tanto la macchina rossa la si vede da lontano…..eh già…. l’unica macchina rossa l’avevamo noi…..? Ci avviamo per rientrare, ma lì per lì, passiamo l’ingresso posizionato su una rampa di un cavalcavia…… ci guardiamo intorno….. fare strada in più non ci aggrada molto…..ok, non c’è nessuno, pronti….inversione a U e di nuovo in linea………accidenti……ma quelli? ……ohh nooooo….chi spunta dalla rampa?…….di nuovo Starsky e Hutch……..ignoriamoli e imbocchiamo l’autostrada prima che si facciano troppe domande……ora non sappiamo se si sono chiesti come mai eravamo in direzione contraria, o peggio se ci hanno visto……ma in ogni caso probabilmente, ci avranno mandato in quel paese…..di cui io non conosco il nome…..ma ogni tanto, tutti, ci mandiamo qualcuno…. Tanti saluti Starsky e Hutch, bye bye!!
Questo invece l’abbiamo trovato in un altro negozio e abbiamo pensato che come regalino per chi di solito legge l’oroscopo, potrebbe essere un’alternativa molto concreta *_____*
La spiaggia come si vede è praticamente deserta, e comunque gli americani che la frequentano se ne vanno presto……intorno alle 5 P.M.
La mattina seguente decidiamo di andare alla Mission detta la ” regina delle mission ” per la bellezza e per il fatto che è l’unica ad avere due torri, fondata nel dicembre 1876, da Padre Fermín Francisco Lasuén. Fa parte delle 21 mission sparse nella California, che davano la possibilità di ristoro a chi si spostava a cavallo lungo il percorso che le collegava.
Questa è la statua del fondatore, esiste anche una strada di pellegrinaggio, pari al cammino di Santiago de Compostela; qui si chiama El Camino Real, la strada dei Re, è appunto quella che collega le ventuno missioni spagnole della California. Un tempo, non essendoci ancora i cartelli stradali, per segnalare ai viaggiatori la presenza delle missioni lungo il tragitto del Camino Real si mettevano delle campane, come quella della foto, che venivano agganciate a dei lunghi bastoni ricurvi. I bastoni erano simili a quelli sui quali si sostenevano i francescani quando, non volendo dare ulteriore peso al proprio asinello ormai stremato, proseguivano il difficile cammino a piedi.
Queste campane si notano ancora adesso lungo la road 101 che collega appunto San Diego fin su a San Francisco. Si dice che al loro passaggio i padri spargessero semi di senape sul terreno perché quelle piantine con i loro vivaci fiorellini gialli avrebbero segnalato a chiunque la strada da seguire.
che si ferma svolazzando e senza appoggiarsi per qualche secondo.
parte del porticato……
i ferri del mestiere…..fra’ ferraio
l’interno nel chiostro…..
e l’angolo delle piante grasse…
l’altare della basilica………
il cimitero dove sembra siano sepolti parecchi indiani, circa 4000, senza nome…….gli indiani della zona di S.Barbara erano della tribù dei Chumash e alcuni lavoravano nella mission, ancora oggi vi è una festa dove i loro discendenti vestono con gli antichi costumi e eseguono le loro danze rituali, ma se vi interessa e volete sapere qualcosa in più della Mission, andate qui
Arriviamo poi a Los Olivos, una località dove vi sono molte degustazioni di vino, siamo in una zona, infatti, dedita alla vigna…..i vini californiani che tanto stanno diffondendosi, in parte arrivano da qui, la Santa Ynez Valley.
L’architettura è di stile vittoriano…..
e come quasi tutta la provincia americana le abitazioni sono in legno…….
abbiamo pranzato all’aperto, in questa vineria, los olivos cafe
che come si vede è fornitissima, il menù prevedeva piatti mediterranei e quindi abbiamo approfittato per delle bruschette e insalatone miste condite finalmente, con l’olio….. di solito il condimento di qualsiasi insalata è una salsina bianca……
Alcune belle etichette…..
e dato che nei dintorni vi sono parecchi ranch, con allevamenti cavalli non poteva mancare uno store di stivali rancheros e cappelli da cow boy
e abbiamo comprato questo per cow girl……..
e questo per cow boy
vendevano anche le cravatte in tema…..
Poi siamo andati a visitare una cantina…….
…..e a chi della cantina non gliene può fregar di meno….
le vigne sono molto ben tenute e ogni filare inizia con un cespuglio di rose…..
Abbiamo scoperto che la rosa infatti, funge da pianta spia e manifesta per prima, i sintomi di attacchi di parassiti, che attaccano anche le viti, le rose di conseguenza vengono messe in testa ai filari, perchè in questo modo è più facile tenere sotto controllo la vigna e organizzare così la miglior difesa.
i panorami sono alterni a zone verdi e coltivate a vigna…….
a zone brulle con recinti per i cavalli o le mucche…….
il traffico sembra lontanissimo…..non s’incontravano altre macchine…..
e……in questo paesaggio…. con un po’ di fantasia…….. si poteva immaginare che potessero spuntare gli indiani a cavallo….come li abbiamo sempre visti nei vari film western del farwest…..
e ora vi aspetto per l’ultima puntata, da Big sur- Stanford university e d’intorni- a San Francisco
astrofiammante ha detto…
Fiammetta : ciao,Fiammy bentrovata da queste parti, a presto.
Daniela : OK, vedremo cosa combino, ciaooo!
Gunther K.Fuchs : certo….una bella vacanza
Annamaria : ti vengo a trovare in qualsiasi blog tu vada a finire, baci!
Luca and Sabrina : sabriii, ti ci vedo con cappello e stivali saresti perfetta…..un altro premiooo….
troppo buoni…..avvisare in caso passaste di qui, bacii!
Stefano : buonissime vacanze…. arrivederci al ritorno.
Imma : ti tocca…..e certo ti tocca, tu sei lì gia in direzione
:-)))
Vaniglia : bentrovata e grazie dei complimenti, a presto.
NIGHTFAIRY : i sogni son desideri..
e perchè no…spesso si avverano
Estrellia : con bambini piccoli io non ci andrei….ma vedo che ti ho suggerito un lavoro alternativo….
08 settembre 2008 17:14
Luca and Sabrina ha detto…
Il tuo reportage è bellissimo, scorre veloce, corredato con foto davvero stupende, sei riuscita con le immagini a dare l'idea del viaggio! Mi piace il cappello da cow girl e ho addocchiato anche un paio di stivali che mi piacciono. Luca ha detto “Meno male che non sono nel negozio dietro l'angolo!”
Magari un salto a Verona lo facciamo, è una città bellissima!
Se passi da noi, nel penultimo post c'è un premio per te, al blocco 9!
Baci da Sabrina&Luca
06 settembre 2008 21:19
Mestolo e Paiolo ha detto…
ciao Astro,
Un viaggio meraviglioso, le foto sono bellissime.
Anche per me sono arrivate le vacanze, ci vediamo tra due settimane.
Ciao,
Stefano.
p.s.: la foto con il colibrì è il massimo!
07 settembre 2008 08:58
Imma ha detto…
splendida anche questa parte della california! Mi tocchera' andarci di nuovo! Carino il libro di ricette con la mariuana!!! Baci
07 settembre 2008 14:17
essenza di vaniglia ha detto…
il tuo blog è una gran scoperta!
complimenti per il reportage: bello dalle foto alla narrazione!
a presto!
vaniglia
07 settembre 2008 17:25
NIGHTFAIRY ha detto…
Quanto mi piacerebbe andare in America!chissà se un giorno realizzerò il sogno..Splendide foto!grazie 🙂
08 settembre 2008 10:32
Estrelia ha detto…
wow ….perfetto…ora posso dire di essere stata in california così mi atteggio un pò…..:P
sei stata così precisa..che per un attimo ho creduto di esserci davvero stata e che bella holliwood…..
chissà se un giorno riuscirò ad andarci….ho paura per i bambini…vorrei che crescessero almeno un altro pò……
incrocio le dita ma grazie al tuo reportage sarei un ottima guida …in california 🙂
buona giornata cara 🙂
08 settembre 2008 13:15
LaGolosastra ha detto…
Che bello viaggiare con te!
Ora ti darò un inutile consiglio cinematografico http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=35494
magari l'hai già visto, in ogni caso mi è venuto in mente questo film guardando la foto della cantina.
Un abbraccio, anche per questa volta non sarò inserita nel palinsesto di Rai3!
09 settembre 2008 22:17
Tiziana ha detto…
Bel reportage, ricambio la visita, ciao , Titti
27 settembre 2008 16:35