Con questo post vi saluto e auguro buona Pasqua, ci risentiremo a feste passate….la primavera mi fa un baffo, (si fa per dire) me ne vado di nuovo da capitan inverno per trovare il mio cucciolone che è ancora in Finlandia….dove anche ieri NEVICAVA!!!! comunque siamo preparati spiritualmente e anche con l’abbigliamento, visto che ancora non l’ho messo via. Vi lascio questo strudel per un eventuale pic nic di pasquetta. E a me che mi toccherà mangiare……renna? Vi racconterò al mio ritorno.
Ho comunque scoperto che il nostro albergo è vicino a dei bei magazzini dove scorazzareeeee, oltre a visitare Helsinki, naturalmente!
Lo strudel è anche per la raccolta di Pippi, e l’ho pensato mentre in una gastronomia, in attesa del mio turno, curiosavo sugli scaffali e nel bancone frigo, si sa mai che mi ricordo di qualcosa che mi “manca” nella mia dispensa…. …trovato.. mi manca la maionese…capirai che mancanza . Poi però vedo anche lo stracchino bello cremoso e comincio ad assemblare “lo sfizio che era nella mia testolina e come si dice 1+1 fa crema di stracchino alla maionese….ahh i funghi champignon stavano già nel frigo….e pure la pasta sfoglia…..OK…ci siamo…vada per lo strudel in salsa strac-nese.
Ingredienti : 500 gr. di funghi champignon, 3 cucchiai di maionese, 3 cucchiai di stracchino, 1 etto di bresaola ( meglio se ne mettete di più, con questa quantità non si nota molto), un tuorlo d’uovo, uno spicchio d’aglio, prezzemolo, olio, pepe e sale.
Preparazione : mondate i funghi e tagliateli a tocchetti, metteteli in padella antiaderente, senza niente fino a quando avranno rilasciato la loro acqua, che butterete. Ora aggiungete olio, sale, aglio e lasciate insaporire per circa 5 minuti. Tagliate a listarelle la bresaola e aggiungetela ai funghi per un minuto, spegnete e aggiungete il prezzemolo tritato. Prendete lo stracchino e montatelo fino a farne crema, a cui aggiungerete poi la maionese. Le dosi potete anche aggiustarle a seconda preferiate più l’uno o l’altro gusto. Alla crema ottenuta, mescolate una volta freddi i funghi e la bresaola, amalgamate bene e distribuite sulla sfoglia, chiudetela e spennellatela con del tuorlo d’uovo. Poi io ho aggiunto dei semi di lino. Meno male che Virò mi tiene d’occhio…;-)) avevo dimenticato che ovviamente poi è finito nel forno 40 minuti a 180 gradi, giusto? ^___^
Buon viaggio allora! Adoro quei posti in cui stai andando 🙂
Buona Pasqua anche a te!
A presto
Q uesto strudel è meraviglioso, e il mio picchio d’invidia per il tuo viaggio è alle stelle!!!
P.S Mi sto ancora chiedendo come mai ti avevoattribuito nascita abruzzese:))
Intanto che aspettiamo, ci mangiamo questo strudel!
Un augurio di cuore per una Pasqua Serena. Laura
buon viaggiooooo
vi auguro di passare una stupenda Pasqua
un abbraccio
ciao Marta
BUONA PASQUA, anzi per te
buona pasquetta visto che probabile che lo leggi a feste passate.
bacio
aaaaaaaaahhhhhhhh..me lo mangerei tuttissimooooooooooooo!!!!
Troppo buono!
Ti auguro una serena Pasqua! :*
ma perché i miei commenti non ci sono? :-((( beh, ci riprovo, guarda qui ikl mio saluto personale
http://www.lafactorydifia.com/2009/04/per-ringraziare-una-persona-speciale/
e il nostro augurio per un sereno ritorno con il figliolo. ciao a presto
Che strano questo strudel, sarà per questo che mi incuriosisce.
Buona Pasqua!
ciao Astro e Co. un grande abbraccione a tutti e .. tre ? ma sì, pure a babbo natale, già che ci sei !!! ciao ciao, a presto, cara.
p.s.: guarda un po’ ….
che buono questo strudel salato!! lo proverò!!! bel blog!! complimenti!! buona giornata!!
ciao Astro!!complimenti,innanzitutto per il tuo blog,credevo di averlo gia’ visitato.. ed invece no..stamattina, Rocco ti ha citata come dea bendata,per cui..ho scoperto che “Viaggiare è come mangiare”,e’ tuo. Mi piace moltissimo l’idea di questo tuo strudel,consumo abitualmente lo stracchino,perche’ è magro,anche la bresaola,i funghi poi..ogni giorno(non esagero…i miei figli ed anche noi..siamo fungodipendenti^;^)la maionese e la pasta sfoglia…meno,pero’..uno strappo, ogni tanto, si puo’ anche fare!!bellissime le immagini,che esaltano la ricchezza della preparazione.Buon viaggio e buona Pasqua.
che bello, finlandia, helsinki, neve, buon viaggio, sarà bellissimo :))
ragazza mia riposati nel tuo rifugio nell’inverno che mi semmbra di capire che hai un sacco di cose da fare al tuo ritorno! un bacione
Oh, mio figlio ti adorerà quando gli farò questo strudel, lui la maionese la mette anche nel goulash (e non sto scherzando)… Buona vacanza e assaggia un po’ di renna anche per me. Ci vediamo quando torni
Allora auguri di Buona Pasqua! Devo dire che ci lasci con una ricetta super golosa … slurp!
ps se ti vien voglia di lavare i vetri, passi anche da me per un aiutino?
Bacioni
Buonissime vacanze e buon freddo!!!
Ciaooo,
Aiuolik
wow ci hai lasciato uno strudel favoloso! Buon viaggio e buon ritorno!!! ci racconterai tutto ovviamente!! eheheh Buona Pasqua! Pippi
giò – è quel che spero…a meno che sia travestita da mucca ;-)))
Virò – ehh se non ci fossi tu…quello strudel rimarrebbe indigesto ;-))) guarda che io della maionese al forno non avevo proprio idea cosa saltasse fuori…anzi terrore all’idea di trovarmela spatasciata nel forno….invece devo dire che si è comportata perfettamente, Ciaoooo!
Mirtilla – te la consiglio, bacio!
pupina – dai fai un break.. e prendine una fettuzza 😉
manu e silvia – curiosoneeee, ve ne offro volentieri…fin che c’è.
ci si risente presto, baci!
babi – mi fai quasi rabbia, tu mangi di tutto e scommetto che sei sempre in formina 😉
Camomilla – davvero, è un tuo sogno? io invece se non fosse per questa occasione, credo che l’avrei lasciata nel dimenticatoio
….magari mi ricredo….bacioni e a presto.
Saretta – regina delle salse…ma dai… ;-))) simpaticona, dipedenze condivise…che bello!!
Azabel – benvenuta, siamo a un tiro di schioppo allora…
Mammago – davvero…io non riesco a immaginare…come farei lì a cucinare…mancano un bel po’ di cose…a risentirci a presto.
Sandra – grazie sandrina…no non ti preoccupare…ci informeremo che non sia quella di babbo natale
;-))
crii – tu hai una bella gatta da pelare….senza formaggi, è dura..
ma quando potrai, basterà togliere la bresaola. Il pennino lo sto affilando…poi ti racconterò… magari anche a voce…baciooooo!!
Fai apposta, eh? Uno strudel così goloso e formaggioso? E io non posso neppure assaggiare. SGRUNT E DOPPIO SGRUNT!
Vabbé, mi ripeterò che non avrei potuto comunque mangiarlo perché non mi piace la bresaola… speriamo che serva a consolarmi!
Buon viaggio, ricordati i moonboot, e ti aspettiamo per i resoconti a base shopping, renne (poverine) e neve.
Prepara l’inchiostro per il penninoooo!
Renna? Per Pasquetta??? Noooooo… poverina!
Davvero goloso questo strudel… Ma devo aspettare per la mia super/dieta!
buona vacanza allora
A presto
Buon viaggio…questa non la posso fare credo che lo stracchino sia veramente molto difficile da reperire in Cina…vabbe’ la tengo per l’Italia.
Buone Vacanze!
Ma che bello, non avevo visto che fossi una concittadina 😀
,
Che bello ritrovare il cucciolone!
Hey, hai cnfermato il fatto di essere la nuero uno nelle salse-ripieni!!!!
Belle le tue dipendenza, concordo!
bacionissimi
Allora cara Astro buon Pasqua anche a te, salutami tanto le renne… la Finlandia è un mio sogno nel cassetto sai? Io ti aspetterò qui e nell’attesa farò scorpacciata dei tuoi strudel (anche quest’ultimo è davvero golosissimo :P).
Un abbraccione, ci rileggiamo al tuo ritorno!
Nooo povera renna!!! 😛
Questo strudel è delizioso, sono le 12 e 15 e sto già sbavando sul pc… eh eh! Buone vacanze finlandesi Astro!!! Bacissimi, a presto 😉
Ma ch ebello strudel! con la maionese utilizzata insieme ad un altro formaggio!! bello colorato anche!!
lo proveremo perchè ci incuriosisce!!
buone vacanze e Buona Pasqua allora e ci risentiamo al tuo ritorno!
un bacione
Ahhhh, che cosa buonissima!
Fa venire un’acquolina, a quest’ora poi…
deliziosa questa versione di strudel salato 😉
Ovviamente poi è finito nel forno 40 minuti a 180 gradi, giusto?
Avevo già sentito della maionese nei ripieni da cuocere ma, non so com’è, mi aveva sempre lasciato perplessa… Garantisci tu sul risultato?
Buon viaggio, buon relax e, fai come me, rimanda tutti i buoni propositi a…dopo!…
no dai..la renna no!! ma sai che questo ripieno con la maionese (e tutto il resto)mi attira proprio? buona pasqua e buona finlandia