Qui è una continua altalena tra giornate splendide e giornate pessime, dopo due belle giornate azzurre la pioggia e il vento hanno mandato all’aria la terza giornata della fiera di Verona in fiore che faceva da contorno all’Arena in piazza bra, io spero che la primavera la spunti con capitan inverno che continua a far finta di andarsene per poi ripresentarsi, c’è bisogno di luce e tepore…..o almeno ne ho bisogno io e nell’attesa mi accontento della vista di questo fiore e ve lo offro come augurio ………
Ora vi lascio una torta salata che può essere un piatto unico accompagnato da un contorno fresco oppure se tagliato a cubotti diventare un antipasto, l’effetto crosticina esterna con il contrasto della morbidezza interna ne fa un boccone goloso.
Ingredienti :
500 gr. patate
6 piccoli porri della grandezza di grossi cipollotti freschi o 2 porri grandi sia la parte bianca che un po’ di quella verde
1 cucchiaio scarso di cumino, 1 cucchiaio pieno di semi di sesamo
150 gr. di feta o altro formaggio che preferite, purché saporito.
2 uova
olio, burro e sale q. b.
Preparazione : cuocere le patate, pelarle e schiacciarle. Sbollentare i porri quel tanto da renderli morbidi al contatto con la forchetta, freddarli e strizzarli per far uscire l’acqua. Metterli nel frullatore e renderli a crema. Schiacciare con la forchetta anche la feta e unirla alle patate, aggiungere il cumino precedentemente macinato, i semi di sesamo precedentemente tostati per 1 minuto, la purea di porro e le 2 uova rigirando per ben amalgamare il tutto. Aggiustare di sale se vi sembra il caso. Foderare una teglia da forno con la carta forno e spennellarla con dell’olio. Stendervi il composto e sparpagliare sopra delle scaglie di burro. Infornare a 200 gradi per 15/20 minuti poi accendere il grill pochissimi minuti da far dorare la superficie.
Questo è anche il mio contributo alla raccolta WHB 377 che questa settimana ospita BRII, come sempre vi ricordo che se volete partecipare alla raccolta basterà mandare la vostra ricetta con foto a Briiblog@gmail.com e segnalare nel vostro post la vostra partecipazione alla raccolta. La raccolta verrà pubblicata anche da Haloo (organizzatrice internazionale) per la versione in inglese, e Brii è l’organizzatrice per la versione italiana, mentre Kalyn ne è stata la fondatrice. Per saperne di più leggete qui.
Adoro i porri quindi arrivo subito con la forchetta sguainata 😉
avanti mia prode guerriera dalla forchetta sguainata ^____^
mia cara, tu proponi sempre piatti esstremamente internazionali!
mi piacciono proprio. e vogliamo parlare di questa torta con il tocco di cumino e con i semi di sesamo che io semplicemente non resisto? non oso immaginare la bontà.. con i porri, poi!! hhhmmm :-)))
bacione cara!
con questo tempo mi consolo a “viaggiare“ con la tavola, ^___^ bacio bacio!
ciao, uno sformato profumato e gustoso, oltre che semplice! Con le patate è sempre un successo!
baci baci
pienamente d'accordo, bacione!
Sembra proprio una bontà e poi mi piace molto l'abbinamento porri. patate!
a presto
sì, difficile che non piaccia, alla prossima ciao!
deve essere buonissima, la voglio provare, complimenti!
porro e patata non divorziano mai, stanno sempre bene insieme ^___^
stupenda questa tortina…qui il tempo invece fa sempre schifo! 🙁
non se ne può più, ma come si dice la speranza è ultima a morire…..speriamo in aprile, ciauzzzz
Squisita!!!
tenchiùù ^__^