Il pasticcio al radicchio rosso e 4 formaggi è una preparazione completa sostanziosa e molto saporita proprio per questo di solito è anche molto apprezzata.
Importante è che la pasta sia fresca e ruvida così da accogliere il ripieno ma rimanere anche corposa e per questo l’ideale è farla in casa a meno che non conosciate un buon pastificio dove rifornirvi.
Io lo conosco e in questo caso ho preferito servirmi da loro, però ho provato anche la sfoglia ruvida di Rana e l’ho trovata altrettanto buona.
Pasticcio al radicchio rosso e 4 formaggi
Ingredienti per 6 con una pirofila da 30 per 20 cm.
250 g di sfoglia di pasta fresca
400 g di radicchio rosso di Verona
1 piccola cipolla rossa
1 bicchiere di vino rosso
100 g di brie
100 g di scamorza bianca
2 confezioni di leerdammer a fette
100 g di reggiano grattugiato
Nota – escono 4 strati
Per la besciamella
1 litro di latte
80 g di burro
100 g di farina
Preparazione : tritare la cipolla e farla appassire in una casseruola, sciacquare il radicchio rosso e tagliarlo sottilmente aggiungerlo alla cipolla e lasciarlo cuocere per circa 10 minuti. Versare il vino rosso alzando il fuoco per farlo così evaporare. Continuare la cottura fino a che sarà completamente tenero. Tagliare a tocchetti il brie e la scamorza.
Scaldare il latte e intanto in una casseruola far sciogliere il burro aggiungervi la farina e farla assorbire bene, togliere dal fuoco e versare poco a poco il latte bollente fino a sciogliere il roux mescolando bene.
Rimettere sul fuoco e far sobbollire per almeno 10 minuti o finchè si sarà addensata la besciamella.
Prendere la pirofila stendere un velo di besciamella e a seguire una sfoglia di pasta, quindi il radicchio e tutti formaggi con un po’ di grana grattugiato, quest’ultimo tenetelo in buona parte per finire il tutto. Ripartire con la besciamella e continuare con gli strati finendo con la besciamella e una abbondante spolverata di reggiano. Infornare a 200 gradi per circa 20 – 30 minuti finchè si formerà una crosticina leggermente dorata.
Prima di tagliare le porzioni sarebbe ideale aspettare circa 15 minuti in modo che raffreddandosi si compatti un po’ in modo da rendere il taglio delle fette più preciso, ma non è detto che la fetta perfetta importi molto a chi sta seduto a tavola perciò scegliete voi.
Nel caso di ospiti però per fare bella figura si può optare per il riposo del pasticcio cuocendolo almeno mezz’ora prima lasciandolo freddare, tagliarlo e rimetterlo in forno preriscaldato per 10 minuti al momento prima di servire.
Direi da sballo!! con il mix di formaggi non l'ho mai preparata ma mi attira moltissimo
Lo adoro, anche se io l'ho fatto con solo scamorza e grana, così deve essere ancora più gustoso!!!
guarda come fila!!ha un aspetto delizioso 🙂
Gustosissimo!!!