crespelle di radicchio rosso ripiene di ricotta e cotto

Con gli ultimi radicchi rossi della stagione, ho pensato di fare delle crespelle macchiate appunto di radicchio rosso con ripieno di ricotta e prosciutto cotto, comode dato che si possono preparare in anticipo e mettere a gratinare al forno poco prima di servire.

Ingredienti : 300 gr. di ricotta, 150 gr. di prosciutto cotto, 3 uova, 150 gr. di farina, 300 ml. di latte, 5 cucchiai di grana grattuggiato, 30 gr. di burro, un piccolo cespo di radicchio rosso, un piccolo scalogno, origano, sale, olio.

Per la crema di patate e porri : un porro, 3 patate, timo, sale e olio.
Preparazione : preparate la crema di patate soffriggendo il porro tagliato a rondelle con un po’ di burro, aggiungetevi circa mezzo litro d’acqua e portate a bollore, poi immergete anche le patate pelate e tagliate a pezzi, fate cuocere e frullate il tutto.

Preparazione :tritare lo scalogno e farlo appassire con un po di burro, tagliare finemente e a quadrucci il cespo di radicchio rosso e farlo soffriggere con lo scalogno fino a quando sarà morbido. Sbattere le uova con il latte, aggiungere la farina e poi il burro fuso, e quando sarà freddo anche il radicchio, mescolare bene, dovrà essere molto fluido quindi eventualmente regolate con qualche cucchiaio di latte, salare.  Con il composto fate dei dischi mettendone due -tre cucchiaiate in un padellino antiaderente appena un po’ unto, di circa 15 cm. di diametro, a me ne sono usciti 12.

Appena è un po’ rappreso con una spatola girate il disco per qualche secondo e mettetelo da una parte su di un piatto grande, continuate così fino ad esaurimento…. non vostro, del composto 😉
Schiacciare la ricotta con la forchetta e aggiungete il prosciutto cotto tritato finemente, l’origano, e il grana, regolare di sale.Ora con un saccaposche dalla punta larga, ripieno di ricotta, sistemate una striscia di ricotta sulla larghezza della crespelle e arrotolatela ben stretta.

Così per tutte le altre. Una volta terminato, tagliate a cilindri ogni crespelle e metteteli in piedi in una pirofila, oliate la loro superficie e  andate così a infornare sotto il grill fino a che cominceranno leggermente a dorare. Intanto riscaldate ben bene la crema di patate e  ricoprite o versate tutto intorno  ai cilindri di crespelle cospargendo alla fine di parmigiano, servire tutto ben caldo con qualche fogliolina di timo.

 

14 thoughts on “crespelle di radicchio rosso ripiene di ricotta e cotto

  1. pagny-acquolina a gogo 🙂
    terry – fine del radicchio ma nuove bontà arrivano 🙂
    saretta – così arrossisco ;-00
    simona- bene, son contenta ti piaccia questa variante.
    giò-era proprio la besciamella che volevo sostituire, e questa cremina ci sta davvero bene!
    lucaesabrina-se non per pasqua sarà sicuramente una prossima occasione che vi divertirete a prepararle, ve le consiglio!!
    virò- convertiti …convertiti …;-0
    camalica-grazie mille bella mucchina!
    angie- grazie tante, bacio pure a te.
    dede- grazissime!
    aldarita- me lo sentivo 😀
    fiammy-qui a dir il vero un po' a pizzichi,ma si è fatto vedere….quella di prima copia e canta ;-O

  2. Ma tu sapevi che mi hanno appena regalato un Kg di ricotta che sembra burro??? Non posso esimermi dal provare la tua ricetta… A presto

  3. le crepes mi sono sempre piaciute molto, queste sono anche benissimo fotografate, me le annoto, ringrazio e approfitto per farti gli auguri

  4. Mi piacciono molto sia l'idea del radicchio nell'impasto sia la presentazione a cilindretto…

    Io uso la crepière e le crespelle vengono molto più sottili delle tue quindi non so se questa forma sia adatta, normalmente ripiego su quella triangolare o a bauletto ma il bello della tua è che lascia intravedere il ripieno…mi sa che mi converto al padellino…

  5. Ecco il piatto che ci piacerebbe portare in tavola a Pasqua, a dire il vero stiamo ancora pensando a cosa preparare, ma l'idea che abbiamo si avvicina molto alla tua magnifica ricetta! Il radicchio è uno di quegli ingredienti che non ci stanchiamo mai di usare e con le crespelle è una bella novità!
    Bacissimi da Sabrina&Luca

  6. avevo rimosso che il radicchio sta per finire….bella l'idea del radicchio direttamente nella crespella e finalmente un gratin goloso senza besciamella!

  7. SOno tristissima per la fine del radicchio, lo amo da morire!!
    DEvo davvero complimentarmi per la raffinatezza di questo piatto.La crespella screziata e presentata in questo modo è bellissima!
    Un bacione cara Marta

  8. Cara e hai fatto bene..non curante però della mia acquolina!!!
    La ricotta mi sconfinfera!!!
    Buone buone ma che dico buonissime!!!
    Baci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.