Finchè è stagione meglio approfittarne, ho ricomprato le castagne per fare una variante del salame che già vi ho proposto. Questa è la volta di dolcetti altrettanto facili.
Ho fatto delle mattonelle di castagne e nocciolato sempre senza burro e zucchero semolato.
Mattonelle castagne e nocciolato
Ingredienti
300 g di castagne arrostite e ammollate (oppure optate per quelle già cotte sottovuoto)
100 g di datteri
100 g di cioccolata al latte nocciolata
30 ml di latte di mandorla
80 gr di biscotti secchi (vegan per i vegani)
50 gr di nocciole
cacao per spolverare
Preparazione
Tagliate le castagne con un breve taglio sul dorso e infornatele a 200 gradi per circa 20 – 30 minuti.(assaggiatele)
Pelatele tutte e poi sistematele in una ciotola ricoperte d’acqua per circa mezz’ora / 1 ora. Intanto tagliuzzate finemente i datteri. Scaldate il latte, spegnete e versatelo sul cioccolato spezzato rigirando per scioglierlo.
Scolate le castagne e mettetele con i datteri nel mixer a frullare fino a rendere tutto fino, aggiungete una volta tiepido il cioccolato e continuate a frullare.
Sistemate le nocciole in un sacchetto e sbattetele per frantumarle grossolanamente. Fate lo stesso con i biscotti.
In una terrina miscelate nocciole e biscotti, prendete il composto delle castagne e amalgamatelo aiutandovi con una forchetta.
Sistemate il composto ottenuto in una teglia rettangolare di 20 x 30 cm. foderata con carta forno livellandolo bene con il dorso di un cucchiaio e ponetelo in frigorifero per almeno un’ora, meglio anche di più.
Spolverate con cacao e tagliate a quadrotti prima di servire.
Non sai come mi ispira..gnammY!
è una buona alternativa al salame più giù 🙂