Salatini al limone e rosmarino

salatini al limone e rosmarino

Immaginiamo di essere seduti in una comoda poltroncina in una terrazza, lo sguardo può vagare lontano rincorrendo il tramonto e una tiepida brezza ci accarezza …

Cosa ci manca? … giusto giusto un aperitivo 🙂

Qui a Verona un tipico aperitivo è lo sprizzato bianco, in pratica vino bianco ed acqua o acqua tonica, un’usanza lasciataci dall’occupazione austriaca.

A metà dell’800 infatti, nei territori veneti sotto il dominio del regno austro ungarico, gli austriaci erano soliti allungare il vino con l’acqua di selz, un’acqua particolarmente gassata, visto che non erano abituati a vini così intensi.

Con una spruzzatina d’acqua il vino scivolava molto meglio e così nacque lo Spritz, dal tedesco spritzen (spruzzare).

Ma all’aperitivo ora si aggiungono degli snacks dalle solite patatine o ai più allettanti bocconcini con formaggi o salumi, e se invece delle solite patatine ci facessimo dei salatini originali?

Io ci ho provato e ci sono piaciuti, chissà potrebbero piacere anche a voi.

NOTA : in mancanza del limone sott’olio, usate buccia grattugiata di un limone biologico, non sarà esattamente la stessa cosa, ma sicuramente si avvicinerà molto.

Ingredienti

400 g di semola rimacinata

200 g di farina 0

350 ml di acqua tiepida

2 cucchiai di limone sott’olio tritato o frullato finemente

gli aghi di un rametto di rosmarino tritati con il limone

1 cucchiaio di sale

1 cucchiaino raso di lievito di birra secco

1 cucchiaino raso di bicarbonato

1 cucchiaio di miele

Preparazione

Riunite le due farine e setacciatele nella planetaria con il sale e il bicarbonato.

Miscelate bene nell’acqua tiepida il limone tritato con il rosmarino, l’olio, il miele e il lievito.

Versate sulle farine azionando la planetaria a bassa velocità.

Quando l’impasto si compatterà alzate la velocità e lasciate andare per almeno 10 minuti, fino a che vedrete incordarsi la massa.

Infarinate la superficie di lavoro e trasferitevi l’impasto, lavoratelo ancora 5 minuti e arrotondatelo, poi prendete un lembo da un lato e tiratelo al centro.

Fate questo gesto girando tutto intorno fino ad arrivare al punto di partenza per un paio di volte.

Giratelo sotto sopra e lasciate lievitare coperto con pellicola e un panno all’interno del forno con la lucetta accesa fino a raddoppiare per qualche ora (3 – 4 )

Sgonfiatelo e tagliate pezzi di pasta per stendere molto sottilmente con il matterello. Tagliate dei nastri che bucherete con i rebbi di una forchetta.

Infornate a 200 gradi per 15 minuti, spegnete e lasciate raffreddare bene.

Sono peggio delle patatine, si continuerebbe a sgranocchiare!!!

salatini al limone e rosmarino

4 thoughts on “Salatini al limone e rosmarino

  1. Limone sott’olio?!?!?! Quante cose si imparano!!
    Deliziosi e pericolosissimi questi salatini :-))).
    Interessante quello che scrivi sullo Sprizzato bianco.
    Ho imparato un sacco di cose nuove leggendo questo post. Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.