Il pan brioche semintegrale è un tipo di pane dolce, soffice e proprio perchè semintegrale a me sembra anche più profumato.
È un pane di origine francese che si presta non solo a preparazioni dolci, ma anche a quelle salate.
Io comunque in genere preparo il pan brioche semintegrale per l’appuntamento con la colazione magari spalmato con una buona confettura fatta in casa o semplicemente con scaglie di cioccolato.
Ingredienti
250 g di farina 1 (12 di proteine o 300 W)
200 g di farina integrale
150 g di pasta madre ( o 12g di lievito di birra fresco)
250g di panna fresca
100 g di zucchero ( io integrale di canna)
1 uovo leggermente sbattuto
1 cucchiaio di uovo preso dall’uovo intero + un cucchiaio di panna preso dal totale
un pizzico di sale
Preparazione
Fate sciogliere il lievito nella panna intiepidita direttamente nella ciotola della planetaria impastando a velocità minima.
Aggiungete le farine, lo zucchero, l’uovo e un pizzico di sale.
Impastate il tutto fino ad ottenere un impasto liscio.
Trasferite l’impasto su un piano infarinato e lavoratelo per una decina di minuti.
Formate una palla e lasciatelo a lievitare fino a raddoppio. Qualche ora, ma dipende molto dalla temperatura ambientale.
Trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata, ricavate 8 pezzi e formate delle palline che adagerete all’interno di uno stampo imburrato o foderato da carta forno da 30×10 cm.
Coprite con pellicola e fate lievitare per 2/3 o fino a che l’impasto arriverà a toccare il bordo dello stampo.
Prersicaldate il forno a 180° .
Spennellate la superficie con il composto di uovo e panna e infornate per circa 40 minuti, verificando la cottura con la prova stuzzicadenti.
Non sai come mi prudono le mani…ho una gran voglia di impastare ma mi manca proprio il tempo 🙁 Vasco ha smesso di fare il pisolino pomeridiano e ormai passo la mia giornata a giocare con le macchinine e leggere libri ahahahah
Il tuo pan brioche è divino e immagino che delizia con quella confettura…
😀 😀 bello anche giocare con Vasco, saranno teneri ricordi da conservare.