Si dice, una mela al giorno toglie il medico di torno ma quando le mele red moon diventano un dessert fanno anche molta scena e diventano perfino eleganti 🙂
Per puro caso mi son trovata una mela red moon acquistando a casaccio alcune mele pescandole dalle cassette del fruttivendolo.
Una volta tagliata una mela, con grande sorpresa trovo la polpa di un rosso vivace e facendo una veloce ricerca sul signor Google scopro queste mele che si chiamano mele red moon
Mi sembrava che mangiandola così nature l’avrei sprecata e ho pensato subito a renderla protagonista di un dessert che oltre che buono credo sia pure salutare
L’unico timore era che in cottura potessero perdere il loro colore e invece come vedete lo mantengono molto bene e si prestano volentieri ad una bella presentazione.
Ingredienti per 2
1 mela red moon
un cucchiaino di olio di cocco sodo
3 pizzichi di zucchero
un pizzico di vaniglia in polvere
una manciata di mirtilli
2 spicchi di lime o limone
panna montata
pistacchi tostati
Preparazione
Tagliate a metà la mela e togliete la parte con i semi e il picciolo
Di ogni metà affettate due fette intere da mezzo cm, nella parte del foro del torsolo otterrete due parti che vi basterà riunire sopra le fettine intere
Prendete una grande padella in modo che possiate distribuire le fette in unico strato, mettete l’olio di cocco a sciogliere e con una fetta di mela distribuitelo sul fondo della padella, sistemate anche le altre fette.
Spruzzate con il lime e spargete due pizzichi di zucchero sulle mele, fatele cuocere 3 minuti e poi giratele per altri 2 minuti, spolverizzate con la vaniglia.
Devono ammorbidirsi ma senza cuocere totalmente per mantenere la consistenza.
Togliete le mele e impiattatele una sopra l’altra.
Versate in padella i mirtilli con un altro pizzico di zucchero e fateli cuocere pochi minuti, quando vedrete che cominciano a sobbollire e a rilasciare il loro succo spegnete e metteteli a contorno delle mele
Poggiate un ciuffo di panna montata con della granella di pistacchi.
Per ultimo irrorate con un cucchiaino di sciroppo d’acero su ogni porzione.

Non sai che darei per fare l’assaggio!!!
😊🥰
una merenda sana e squisita, grazie per l’ottima ricetta!
semplice sana e facile, a volte basta poco 🙂