Umido e semplicissimo da preparare, questo banana bread low carb è perfetto per la colazione o come merenda pomeridiana se avete voglia di qualcosa di “dolce”
È senza glutine, senza cereali … e pure senza zucchero, l’ho dimenticato.
Il risultato a me è piaciuto comunque dato che il mio palato è refrattario al gusto zuccheroso, e la banana assolve perfettamente alla mancanza di zucchero essendo lei stessa dolce di suo.
Mi rendo però conto che chi è abituato alla dolcezza potrebbe sentirne la mancanza, voi quindi aggiungete un paio di cucchiai di zucchero agli ingredienti del banana bread low carb
Ingredienti per una forma da 20 x 10
100 g di farina di nocciole
2 banane
un cucchiaino pieno di lievito
3 uova
1 cucchiaio di olio di cocco
1 cucchiaino pieno di zenzero (facoltativo)
1 cucchiaino pieno di mahlepi (facoltativo)
2 cucchiai di zucchero di cocco o altro ( io l’ho dimenticato e l’ho preferito così, mi è bastata la dolcezza della banana)
Nota : potete aggiungere gli aromi, il tipo di zucchero e olio che preferite.
Preparazione
Accendete il forno a 180 gradi
Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore per 3 – 4 minuti e versate nella forma precedentemente foderata di carta forno.
Cuocete per 35 – 40 minuti nel ripiano medio del forno, fate la prova stecchino che deve uscire asciutto dal dolce.
La cucina profumerà di mahlepi