La zuppa armena di orzo allo yogurt è una zuppa chiamata Tanabour ed è consumata comunemente durante i mesi più freddi e nonostante questo viene consumata sia calda che fredda.
Alcune famiglie preparano questa zuppa quando qualcuno non si sente bene, poiché si pensa che aiuti a curare raffreddori e disturbi di stomaco.
Leggendo varie ricette si può notare che gli ingredienti uovo e cipolla ci sono e non ci sono, io ho pensato di usare l’uovo e pure la cipolla ma non trovandola in dispensa l’ho omessa.
Importante è l’uso della menta secca, ma avevo solo quella fresca e quella ho usato.
La ricetta fa parte del gioco culinario capitanato da Eloisa di Trattoria Muvara – ABC un mondo di ingredienti, qui trovate come poter partecipare e le regole della rubrica e il calendario delle lettere relativo agli ingredienti se vi va di giocare con noi vi aspettiamo! La lettera di questo periodo è la O come orzo.
Orzo allo yogurt
Ingredienti per 2 persone
70 g di orzo perlato
300 g di acqua o di brodo vegetale o di pollo
200 g di yogurt bianco denso o di yogurt greco
1 uovo
una noce di burro
menta secca
Preparazione
Lavate l’orzo così da togliere minuscole impurità.
Mettetelo a cuocere con il liquido scelto per circa 25 minuti o seguite l’indicazione sulla confezione
Mescolate bene lo yogurt con l’uovo, e aggiungetevi un mestolino dell’orzo già cotto rigirando bene.
Poi unite questo composto alla zuppa d’orzo e fate cuocere per 5 minuti a fuoco basso senza arrivare al bollore rigirando spesso.
Nel caso si fosse preparata in anticipo e si volesse riscaldare la zuppa, assicuratevi di non farla arrivare a bollore, per non rischiare di far impazzire lo yogurt.
Prima di servirla fate sciogliere bene il burro con la menta secca, versate sulla preparazione e portate in tavola
