pandorini al kefir

Siamo fuori tempo per pandori e panettoni e comunque non mi sognerei mai di mettere le mani in quella pasta ……….richiede tempi troppo lunghi e sicuramente dimistichezza con paste madri o lievitazioni varie che ancora non mi va di mettere in pratica, però durante la fiera di santa lucia, quando qui in città arrivano bancarelle di tutto un po’ mi son ritrovata davanti ad un venditore di stampini in silicone….stampini piccoli piccoli per cioccolatini, passando per quelli medi per muffin e affini….per arrivare alle torte dalle forme più diverse…..e pure i coperchi per le pentole e proprio lì davanti…… le mie scarpe improvvisamente si sono incollate, e non c’è stato verso di farle alzare fino a che alcune di quelle formine non sono finite in un sacchettino tra le mie mani…..ecco ….ora all’improvviso le mie scarpe tornavano libere….e in quel sacchettino oltre a un paio di coperchi, vi era finito anche lo stampino dei pandorini, e mi son detta….per usarli,  mica dovrò fare  il corso dei lievitati ?……no no….al loro interno infatti vi è finito un altro impasto.

Ingredienti per 8 pandorini : 250 di kefir (latte fermentato), 2 uova, 125 gr. di zucchero, 430 gr. di farina manitoba, buccia gratuggiata di un’arancia, una bustina di lievito vanillato in polvere per dolci.

Preparazione : Riscaldare il forno a 180 gradi, mescolare le uova con il kefir, aggiungere lo zucchero e la farina con il lievito setacciati, poi la buccia d’arancia, versare negli stampini di silicone e infornare per circa 30 minuti, o fino a quando si cominceranno a colorare.( Fare la prova stecchino per sicurezza).Sono morbidi, ma non aspettatevi la sofficità di quelli industriali, anche perchè qui non ci sono grassi, ma lievitano benone e magari sono anche un po’ light, che non fa mai male.

15 thoughts on “pandorini al kefir

  1. Saretta – ma insomma sei sempre affamata 😉 ho l'impressione che il kefir aiuti anche la levitazione.

    Terry – hai ragione….meglio buttarsi e osare!

    Virò – mi metto nell'angolo 5 minuti per penitenza ;-)) intanto tu cerca di recuperare stampini pandorosi….grazie, bacio!

    luca e sabri – profumare la casa così, regala un po' di sole anche se è nuvolo 😉

    Valina – mi par di capire che ti piace il kefir 😉 sì sì, sono di verona verona ^______^

    Aldarita – ma ti pare…..ma quali formalizzazioni ^_____^ tutti all'eurospinnnnnn

    iana – dai dai, sperimenta 😉

    Giò – ahhh vedi, mica solo io ho le scarpe del terzo tipo ;-))

    Paola – prima o poi vedrai…ci penseranno le scarpe a farteli trovare 😉

    Lenny – ma quanta ragione haiiii…la scusa è sempre pronta ^_________^

    Sciopì – ehh tu cominci a conoscermi ;-)) tanto lavoro in cucina per me è troppo…salutami Lecce!

    Dada – ma no daiiii, vuoi dirmi che a Paris non ci sono?? vedrai che tu pure ti incollerai ;-))

    Pagny – pagnyyyyy…ma quando torni? sei diventata nomade ;-))

  2. Visto che non ho mai preparato un pandoro, per me sei sempre in tempo 😉 (poi questa versione è facile no?)
    Bellissima l'idea del kefir, adesso pero' dovro' impazzire per gli stampi 🙂
    Buon fine settimana

  3. in effetti qdo ho visto il titolo ho temuto fortemente che ti fossi messa a pastrocchiare…poi ho letto e mi sono distesa..ihiihih non ti ci vedo ad aspettare i lieviti…come me non ho pazienza…ihhiiih
    bacioni dal salento

  4. Come darti torto?
    Gli stampi creano dipendenza e soprattutto per quelli in silicone c'è la scusante che occupano poco spazio ….
    A un dolce light non si può dire di no :))

  5. interessanti queste calzature autoincollanti, credo di possederne un paio pure io….
    interessanti pure i pandorini senza grassi!

  6. Eilà, e secondo te noi ci formalizziamo sulle feste di precetto che prevedono pandorinio colombe? Noi mangiamo tutto sempre!!! Il kefir l'ho visto proprio oggi all'Eurospin ma non sapevo cosa farne… vabbè, domani rimedio.

  7. Nemmeno noi aspetteremo Natale per queste dolcezze, non siamo molto esperti con i lievitati, ma questi pandorini non sono troppo difficili da fare, domenica mattina mi piacerebbe riempire casa di caldi profumi!
    Bacissimi da Sabrina&Luca

  8. Guarda…non ho la passione per gli abiti, i gioielli o le borse firmate ma quando vedo uno stampo…perdo ogni freno inibitore!
    E questi non li ho…

    Vergognati: mi hai creato un bisogno primario!

    P.s. il vaso in secondo piano è splendido!

  9. E mo basta!Ho una fame boia e vedo materializzarsi delle robine che mi sbranerei all'istante!marò…bacioneeeeeeeee
    PS:interessante davvero il kerif, credo renda il tutto sofficiosissimo come il latticello no?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.