Qualche tempo fa ho partecipato ad un mini corso (2 ore) di origami perchè mi interessava conoscere come ricavarmi qualche scatolina così da avere una possibilità nel caso imprevisto di presentare un pensiero tipo……..ovviamente una scatolina per regalare dei biscotti giusto per restare in tema food……. poi incuriosita da questa “arte” ho navigato per cercarne altre e sono capitata su un sito che con le scatole non ha niente a che vedere ma è un modo originale di rivedere l’origami….. mi ha incuriosito, così ve lo lascio se anche voi volete dare un’occhiata.
Il blogger ha praticato all’origami una evoluzione personale usando le banconote di qualsiasi nazione e partendo dal viso stampato sopra la banconota esegue le pieghe giuste per riuscire a creargli un copricapo.
Io comunque mi accontento di qualche scatolina ^___^
Dolcetti allo zenzero e carote
Ingredienti per 6 pezzi :
100 gr. farina di grano saraceno + 20 gr. di fecola di patate
100 gr. di carote
2 uova
50 gr. di zucchero di canna + 50 gr. di zucchero muscovado
60 ml. di olio di noci
25 gr. di zenzero candito
3 cucchiai di sciroppo d’acero
1 cucchiaino di cannella, mezzo cucchiaino di lievito e mezzo di bicarbonato di sodio, un pizzico di sale.
Preparazione : frullare lo zenzero e le carote con lo zucchero di canna.
Sbattere le uova con lo zucchero muscovado fino ad avere una crema, aggiungere quindi l’olio, lo sciroppo e le carote rigirando fino a che sia tutto amalgamato.
Mescolare tutti gli ingredienti secchi e versare negli ingredienti umidi mescolando il tutto.
Dividere il composto in sei formine (io in quelle da pandorino) riempendo per 3 terzi e infornare a 180 gradi per 20 minuti circa. Decorare con zucchero a velo e cacao.
allora sono un dolcissimo suggerimento, bacetto!
Ti sono venuti "sofficiosi" questi dolcetti. Mi tentano: sono un ottimo suggerimento per usare la farina di grano saraceno che ho. Buon weekend!
Mi piacciono i dolcetti gluten free…tanti anni fa avevo una passione smodata x origami ci credi?
ahh ti ci vedo con le tue zampette le pieghe erano sicuramente perfette, la mia non è una passione ma mi piacciono molto i soggetti delle scatole e dei cuori, ciauzzzz
Questi dolcetti sono deliziosi…. e anche la loro presentazione mi piace un sacco
buoni buoni ^__^ grazie!
Marta mi stupisci sempre di più, bravaaaaaaaaaaaaaaa.DEvo comprare l'olio di noci..resiste bene in cottura?
baciiiiiiiiii
ehh…a me non ha fatto scherzi particolari, perchè? c'è qualcosa che devo sapere?
Deliziosi!!!
^___^ grazie