Questi lemon poppy seed muffins sono il dolcetto che vi lascio oggi
In un periodo così difficile da sopportare dove questo maledetto virus fa vittime e sparge tanto dolore bisogna cercare di distrarsi con quel che si può.
Non è facile perchè a vedere immagini come quelle di Bergamo il magone alla gola è sempre lì che sale, e credo che chi come me che sono a casa con i miei cari vicini tutti in salute sia già una grande fortuna per cui essere grati.
#IORESTOACASA è la parola d’ordine e l’unica arma che abbiamo a disposizione noi tutti per vincere questo virus.
Purtroppo molti pensano che la cosa riguardi solo gli altri non capendo che gli altri sono anche loro e che per rispetto a tutti e specialmente a chi mette in pericolo la propria vita per curare e assistere i malati DEVONO senza alcuna scusa attenersi alle regole date.
Lemon poppy seed muffins
Soffici e profumati al limone, sono semplicissimi da fare e adatti anche a chi segue una dieta gluten free o ha intolleranza ai latticini.
Ho usato una teglia per muffins di una misura leggermente più piccoli rispetto ai pirottini di alluminio, quindi se usate questi ultimi penso ne usciranno 4.
Ho addolcito con 2 tipi di dolcificante ma niente vieta di usarne di un unico tipo sempre con le stesse dosi.
Ingredienti per 6 piccoli muffin
100 g di farina di mandorle
30 g di farina di cocco
2 cucchiai di sciroppo d’acero
1 cucchiaio di zucchero di cocco
2 uova grandi
60 ml di latte di cocco ben miscelato con la parte grassa
4 cucchiai di succo di limone
la buccia grattugiata di mezzo limone bio
2 cucchiai di semi di papavero
una presa di sale
1/2 cucchiaino da caffè di bicarbonato
1 cucchiaino da caffè pieno di cremor tartaro
Preparazione
Mischiate le farine con il bicarbonato, il sale, il cremor tartaro.
Accendete il forno a 180 gradi.
Sbattete leggermente con le fruste lo sciroppo e lo zucchero di cocco con le uova. Aggiungete la buccia di limone.
Versate il latte di cocco e il succo di limone, e versate il tutto negli ingredienti secchi, amalgamate bene con una paletta
Versate nei pirottini e infornate per 30 minuti
Io ho decorato con un po’ di panna di cocco una spolveratina di semi di papavero e julienne di buccia di limone.
Tesoro teniamo duro, la situazione è dura in tutta Italia 🙁 pensa come è difficile anche doverlo far capire ad un bimbo di 1 anno e mezzo che vorrebbe poter correre al parco e invece è costretto in casa con 1 mquadrato di terrazza 🙁
Loro soffrono più di noi…ma è un sacrificio necessario!
Golosissimi i tuoi dolcetti, sono certa che ti avranno strappato un sorriso ^_^
Finchè non vedremo uno spiraglio di luce in fondo al tunnel sarà faticosissimo, ma dobbiamo farcela!!! Facciamoci forza e speriamo nei tempi migliori.