Un piatto di riso buono alle verdurine, esattamente un anello di riso alle verdurine, bello da presentare ad una cena o pranzo, la ricetta é di qualche anno fa ma dato che in questo periodo la cucina é in sciopero vi ripropongo questa ricetta.
anello di riso alle verdurine
scroll down for english version
Ingredienti per uno stampo di 20 cm diametro e alto circa 5 – per 3 persone:
300 gr. di riso carnaroli dai bei chicchi grossi
350 gr. di piselli freschi (o surgelati)
una zucchina media
una carota
5 – 6 steli di erba cipollina
qualche rametto di prezzemolo
un piccolo cipollotto
40 gr. di burro
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
olio.
Preparazione :
mettete le verdure mondate e ridotte a piccoli pezzi con i piselli e un trito di prezzemolo e erba cipollina in una casseruola con qualche cucchiaio di olio, pepe, sale ricoperte a filo di acqua.
Portate a bollore e lasciate cuocere a fuoco medio con coperchio per 10 minuti, poi togliete il coperchio e finite di cuocere a fuoco vivace finchè le verdure sono tenere ma non scotte lasciando un po’ di sughetto sul fondo.
Intanto cuocere il riso in una pentola con abbondante acqua salata (attenzione a non scuocere).
Sciogliete a parte il burro, prendete 3-4 cucchiai dall’acqua calda del riso in una tazzina a cui aggiungete un cucchiaino di concentrato di pomodoro rendendolo fluido e mischiatelo con il burro, tenete da parte. Scolate il riso e passatelo velocemente sotto acqua corrente fredda. Mantecatelo in una terrina con abbondante parmigiano e il burro con il concentrato che darà un leggero colore rosato al riso.
Appallottolate con le mani bagnate un pezzo di carta forno di circa 10 cm e avvolgetelo con della carta d’alluminio, schiacciate leggermente la pallotta e mettetela al centro della forma come in foto, tenendola con una mano disponete tutto intorno uno strato di riso fino a coprire anche la pallotta, a seguire uno strato di verdurine e un ultimo strato di riso.
Premete leggermente e lasciate che si raffreddi a temperatura ambiente in modo si compatti un po’. Prendete quindi un piatto di portata e una volta appoggiato sulla forma rigiratelo per sformarlo. Togliete la pallotta e riempite l’incavo rimasto con il resto delle verdurine.
Al momento di servire infornatelo al microonde per pochi minuti oppure servitelo a temperatura ambiente (se questa stagione calda si decide ad arrivare) decorate con qualche fiore di erba cipollina o rametti di timo e qualche foglia di insalata.
English version
Ingredients for a mold of 20 cm diameter and height of approximately 5 – to 3 people:
Direction: Put the vegetables cleaned and cut into small pieces with peas and chopped parsley and chives in a saucepan with a few tablespoons of olive oil, pepper, salt covered flush with water. Bring to a boil and simmer over medium heat with lid for 10 minutes, then remove the lid and finish cooking over high heat until the vegetables are tender but not overcooked leaving a little sauce on the bottom.
Meanwhile, cook the rice in a pot with salted water (do not overcook).
Melt the butter in part, take 3-4 tablespoons of rice from the hot water in a cup to which you add a teaspoon of tomato paste making it fluid and mix with the butter, set aside. Drain the rice and pass it quickly under cold running water.
Thicken into a bowl with parmesan and butter with the concentrate which will give a slight pink color to the rice.
Rolled into balls with wet hands a piece of parchment paper about 10 cm and wrap with aluminum foil
slightly crushed the ball and put it in the center of the shape as in the picture, holding it with one hand you have all around a layer of rice to cover also the ball, followed by a layer of vegetables and a final layer of rice. Press lightly and allow to cool to room temperature so compact it a bit ‘. Then take a serving dish and once placed on the form rigiratelo to transform it. Remove the ball and fill the hollow left with the rest of the vegetables. Just before serving, bake in the microwave for a few minutes, or serve at room temperature, decorated with a few flowers of chives or sprigs of thyme and a few leaves of salad.
Una presentazione davvero splendida per una ricetta semplice, sana e gustosa! Complimenti cara e felice Ferragosto <3
Grazie Consu, sei sempre molto carina.
Ti e' venuto davvero bellissimo!
A delicious looking dish! I love the idea.
Cheers,
Rosa
you certainly no shortage of good ideas ^___^ ciao!!
E' davvero bellissimo e deve essere anche buonissimo!
sì fa davvero una bella figura…..oltre ad essere buono ovviamente ^__^
Sono secoli che non lo faccio, buona idea, soprattutto perché ho poco tempo in cucina questi giorni, e tanta voglia di piatti unici!!! 🙂
Ciao
Alessandra
bene, questo è perfetto ^__^
Stupenda questa presentazione! è davvero bellissimo, si mangia sicuramente prima con gli occhi 😉
un abbraccio
grazieeeee!