Un antipasto o contorno facile a base di melanzane ai pomodorini confit. Una semplice ricetta dove le melanzane assumono l’aspetto di bruschette.
Sono buone calde ma anche a temperatura ambiente, quindi fatene pure in più, in un momento di buco allo stomaco saranno molto apprezzate.
Melanzane ai pomodorini confit
Ingredienti per 8 bruschette
2 melanzane rotonde
300 gr di pomodorini datteri o ciliegini
un mazzetto di prezzemolo
50 gr di formaggio di capra stagionato (o altro a piacere)
un cucchiaino delle seguenti spezie: semi di finocchio, semi di coriandolo, origano secco
un cucchiaino di zucchero
Preparazione
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà, tritate con il macinacaffè le spezie fino a renderle polvere.
Mischiate bene le spezie con il sale e lo zucchero, sistemate i pomodorini su una teglia da forno con il taglio verso l’alto, e spolverateli con il mix. Infornate a 200 gradi per circa 30 minuti, o fino a che li vedrete raggrinzirsi.
Mettete a scaldare bene la bistecchiera o la piastra che usate solitamente per grigliare. Tagliate ogni melanzana a fette delle spessore di 1 cm e 1/2 (circa) e fatele cuocere per 3 – 4 minuti su i due lati premendole un po’ con la forchetta.
Sistematele su un piatto di portata e spennellatele con olio, triturate finemente il prezzemolo e distribuite sulle fette con un pizzico di sale. Riducete a scaglie il formaggio e poggiatelo con i pomodorini sfornati su ogni fetta.
Un ultimo filo d’olio se lo ritenete opportuno e servite. Sono buone anche a temperatura ambiente. Anzi vi consiglio di prepararne in doppia dose, saranno uno spuntino perfetto.
La semplicità dei prodotti estivi esaltati dalla magia della cucina! Fantastica teglia che si fa mangiare già solo con gli occhi ^_^
queste melanzane accoppiate ai pomodorini mi hanno dato proprio soddisfazione!! ti piaceranno sicuramente.