Oggi una ricetta alternativa, o almeno per noi che siamo onnivori il tofu è un alimento alternativo.
Il non -sapore del tofu ci permette di preparare una pietanza scegliendo il gusto che in quel momento più ci aggrada dato che l’alimento in questione è praticamente un jolly e prenderà i sapori a cui verrà abbinato.
Questo Tofu in salsa di pomodori secchi e capperi è diventato una saporita preparazione tipo spezzatino, con il vantaggio che lo si prepara nel giro di mezz’ora.
Ingredienti per 3
per la salsa :
5 falde di pomodori secchi sott’olio
un cucchiaio di capperi
un’acciuga sott’olio
3 cucchiai di olio extrav.
4 cucchiai di acqua
Per il tofu
250 g di tofu sodo
3 cucchiai di olio
3 cucchiai di salsa di soia (o colatura di alici)
Sale (se occorre all’assaggio)
Preparazione
Mettere tutti gli ingredienti della salsa nel frullatore e farne una salsa morbida, se occorre, aggiustare la consistenza aggiungendo acqua e olio.
Prendere il tofu e premerlo leggermente per far uscire al meglio il suo liquido di conservazione.
Tagliare a cubetti il tofu e metterlo in una padella con olio e salsa di soia, lasciare a fuoco moderato ad insaporire per 10 minuti con coperchio. Aggiustare di sale se occorre.
Aggiungere la salsa e mezzo bicchiere di acqua al tofu, coprire e continuare la cottura per altri 15 minuti sempre a fuoco moderato. Deve rimanere un sughetto sul fondo della padella non deve asciugare.
Impiattate con un contorno, io funghi spadellati, pepate e versate qualche goccia di olio a crudo e un trito di erba cipollina sul tofu.
![Tofu in salsa di pomodori secchi e capperi](https://www.viaggiarecomemangiare.it/wp-content/uploads/2019/01/IMG_3303-683x1024.jpg)
Sarò controcorrente ma a me il tofu piace e come dici giustamente tu, il suo sapore neutro lo rende perfetto per svariati abbinamenti e salse! La tua proposta è super golosa, da provare!
mio marito ha sempre storto il naso al pensiero del tofu ma piano piano si sta ricredendo, questo se lo è spazzolato 😀