Oggi vi propongo i biscotti al mandarino.
In generale trovo molto divertente fare i biscotti perchè li posso rendere carini con varie formine e magari in qualche occasione regalarli.
Ma quel che mi piace ancor di più è che posso decidere io quali ingredienti usare ed essere certa che non vi siano additivi industriali.
Inoltre ormai sono talmente abituata a mangiare dolcetti solo fatti in casa con ridotte quantità di zucchero che qualsiasi altra preparazione mi sembra sempre troppo noiosa al gusto.
In conclusione quando mi capita di mangiare al di fuori della mia cucina mi bastano pochi morsi e questo non è certo sconveniente al giro vita 🙂
Ingredienti per circa 40 pezzi
110 g di burro a temperatura ambiente
100 g di zucchero ( io preferisco poca dolcezza, quindi voi potete aggiungere anche fino a 50 g in più o secondo le vostre abitudini)
2 tuorli
scorza grattugiata di un mandarino o clementina (biologici) oppure 3 gocce di essenza di mandarino
130 g di farina 00
30 g di farina fine di mais (fumetto)
un paio di pizzichi di lievito
Preparazione
In una terrina montate il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete i tuorli e la scorza di mandarino.
In un’altra terrina setacciate la farina e il lievito, quindi unite la farina di mais. Aggiungete il tutto al composto precedentemente ottenuto e mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo.
Mettete in frigorifero per almeno mezz’ora. Stendete l’impasto fino a circa 1 cm. tagliate delle strisce lunghe 8 cm a cui darete la forma a U (o usate quella che preferite) e disponete distanziati sulle teglie da forno.
Cuocete per 15 minuti a 170 gradi senza far dorare troppo. Fate freddare.
In una scatola con coperchio si mantengono per più giorni.
..e si i sapori genuini delle cose fatte in casa non sono sostituibili! Questi biscottini devono essere profumatissimi e super buoni 😋
Infatti ci si fa proprio il palato, e distingui subito sapori genuini e manipolati.