Bocconcini paleo

bocconcini paleo

Questi bocconcini paleo facili e veloci nell’esecuzione, non hanno tempi di levitazione, sono croccanti di fuori e morbidi all’interno appena sfornati e il giorno stesso.

Il giorno dopo si asciugano un po’ all’interno, ma rimangono comunque buoni, magari tostati e farciti come ho fatto io con una crema di asparagi prosciutto crudo e insalata me li son goduti 🙂

Non vi servirĂ  nessun robot da cucina o frullatore, solo una ciotola e un cucchiaio per mescolare!

Non si usano farine di cereali e quindi sono gluten free, e per lo stesso motivo inoltre appartengono all’ alimentazione paleo.

In questa alimentazione infatti non sono previsti cereali, zuccheri, latticini e legumi, ma frutta, verdura, tutti i tipi di carne rossa e bianca, pesce, uova, frutta in guscio e le relative farine, tuberi, funghi. Se ne volete sapere di piĂą Morena nel suo blog vi da informazioni sulle specificitĂ  dell’alimentazione paleo.

La preparazione va sulla tavola del gruppo Fattoria consapevole e solidale.

Alla fattoria consapevole e solidale si è concluso il mese dedicato al Cacao e caffè â€“ cliccando potrete vedere tutte le ricette genuine che abbiamo gustato alla nostra tavola

Chiunque può partecipare, per cui se volete portare anche voi che leggete, una o più portate, siete benvenuti.

Qui invece potete leggere le poche regole da seguire, un regolamento piĂą lungo da scrivere che da mettere in pratica.

Postate sul vostro blog (o se non l’avete sulla vostra pagina FB), portate la ricetta sul gruppo FB con una sola foto e il link della ricetta, che potete condividere su instagram #fattoriaconsapevoleesolidale e sulla vostra pagina FB

Ingredienti per 10 bocconcini paleo

150 g di farina di mandorle

100 g di tapioca o altro amido

35 g di semi di lino

1 cucchiaio di cremor tartaro

un pizzicotto di bicarbonato

due pizzichi di sale

30 ml di olio extrav.

80 ml di acqua tiepida

1 cucchiaio di aceto

un cucchiaino da caffè di miele

1 uovo

Preparazione

Triturate i semi di lino con un macina caffè per ottenere la farina.

Riunire in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, fate una buca al centro e versatevi gli ingredienti umidi precedentemente emulsionati tra loro.

Per ultimo aggiungete l’uovo e amalgamate bene il tutto con un cucchiaio

Riscaldate il forno a 180 gradi

Foderate la teglia del forno, prendete un bel cucchiaio pieno del composto, dategli all’incirca una forma rotonda di circa 5 – 6 cm di diametro e distribuite sulla teglia.

Spolverate ciascun bocconcino con un po’ di semi di sesamo o altro a piacere e infornate per circa 20 minuti o finchè si saranno dorati leggermente.

bocconcini paleo

2 thoughts on “Bocconcini paleo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.