Puglia
Seguendo per la massima la ricetta trovata qui ho preparato questi peperoni croccanti, ho usato gli stessi ingredienti della ricetta seguendo anche la preparazione, l’unica cosa che ho variato è che li ho passati al grill come ultimo passaggio preferendo renderli croccanti.
Li ho passati sotto il grill pochi minuti fino a che ho notato che il pane si dorava.
Buonissimi per un contorno ma anche per sfiziose bruschette.
La ricetta pugliese va a rimpinguare la raccolta dell’abbecedario arrivata a Otranto in Puglia da Patrizia del blog La melagranata, una raccolta a cui potete attingere viaggiando per l’Italia degustandola grazie all’idea della nostra eroina Aiuolik.
Ingredienti per 4 : 4 peperoni (2 rossi e 2 verdi o come preferite) a forma di cono dalla polpa sottile, 3 cucchiai colmi di pane secco grattugiato, un cucchiaino scarso di zucchero, un cucchiaio abbondante di aceto bianco, 2 cucchiai di capperi, prezzemolo a piacere, 1 spicchio d’aglio, olio e sale q.b.
Preparazione : lavare e mondare i peperoni dal picciolo, tagliarli a metà e poi a listarelle sottili, soffriggete l’aglio con un po’ d’olio e aggiungervi i peperoni e i capperi sotto sale e sciacquati sotto acqua corrente. Lasciate cuocere per 10 minuti e aggiungete l’aceto sfumandolo, quindi anche lo zucchero e finite la cottura.
Togliete dal fuoco, in un’altra padella aggiungetevi l’olio, l’aglio il prezzemolo e il pane grattugiato, rigirate e lasciate insaporire per qualche minuto. Aggiungere alla padella anche i peperoni e amalgamate tutti gli ingredienti. Accendete il grill del forno, versate i peperoni in una pirofila e infornate 3 minuti controllando accuratamente che il pane si dori bene……ma non abbandonate la vostra pirofila potrebbe aversene a male e farsi trovare abbronzatissima per il senso dell’abbandono ^____^
Questa ricetta me la segno perche' la stagione dei peperoni e' finalmente cominciata anche qui.
Grazie per aver partecipato alla nostra tappa pugliese! Trovi tutte le ricette che hanno partecipato qui: <a href="http://abcincucina.blogspot.com.es/2012/07/o-come-otranto.html£>http://abcincucina.blogspot.com.es/2012/07/o-come-otranto.html</a>.
E ora tutti in Lombardia!!!
Aiu'
Buoniiii, adoro i peperoni!
Bellissime le foto Martissima, very artistic!
baciusssss
brii
Ma che buoni! Il profumo è arrivato fin qui!
Grazie!!
Quanto ricordi legati a questo piatto…Mi copio la ricetta e provo a rifarli chez moi poiché non mi sono mai cimentata…Complimenti!
simona