Sono già due volte che arrivo in ritardo e perdo la carovana dell’abbecedario, mi metto a cercare la ricetta del paese ospitante e scopro che siamo già nel seguente, evidentemente il tempo passa più alla svelta di quanto io ci faccia caso. Questa volta però sono arrivata puntuale alla partenza per il Lussemburgo e la guida che ci illustra il paese e che raccoglierà le ricette è Heather.
Per l’occasione ho trovato una ricetta con l’ortica, e ho approfittato del fatto che in questo periodo trovo questa erba spontanea al mercato. Con l’ortica ci ho fatto già un buon risotto, e ora visto che la stagione è ancora fresca ci stava bene una vellutata.
L’ortica ha proprietà antianemiche e viene usata contro la caduta dei capelli così vi lascio anche la ricetta per fare un decotto anticaduta presa da qui :
Fare bollire in mezzo litro di aceto e 3/4 di litro d’acqua circa 100 grammi di foglie d’ortica per almeno 20 minuti; una volta che il liquido si è un po’ raffreddato filtrate il tutto. Una volta a settimana, appena dopo il lavaggio dei capelli, usate il liquido ottenuto per frizionare il cuoio capelluto e una volta terminato il “massaggio” attendere dieci minuti prima di sciacquare i capelli.
Ingredienti per 3 porzioni : 350 gr. di patate, 150 gr. di foglie d’ortica, una cipolla media, 600 ml. di brodo di carne, burro, olio, rosmarino, sale e pepe.Preparazione : Pelate le patate e tagliatele a tocchetti, sciacquate le foglie d’ortica e affettate la cipolla che metterete a stufare, una volta tenera aggiungetevi le foglie d’ortica e fatele appassire. Versate anche le patate e il brodo bollente (io l’ho ottenuto con il dado senza glutammato) e fate cuocere finchè le patate saranno tenere, aggiustate di sale.Fate a tocchetti del pane raffermo e tostatelo con un po’ di burro, olio e un trito di rosmarino in una padella antiaderente con un pizzico di sale.Frullate le verdure con il mixer a immersione e impiattate completando con i tocchetti di pane.
Eccolo il post conclusivo della nostra tappa lussemburghese: http://abcincucina.blogspot.com.es/2013/06/h-come-hong-am-reisleck.html.
Grazie per aver partecipato, senza di te questa tappa non sarebbe stata la stessa! Pronta per l'Irlanda? 🙂
Ciaooo,
Aiu'
Mi hai ricordato che e' un po' che mi riprometto di provare a fare una zuppa con le ortiche. Credo di averne un cespuglio in un angolo del mio giardino. Grazie anche della ricetta per i capelli!
ma dai l'avevi lì comoda……. vai nel giardino del vicino ^___^
Martissima, nel mio mercato rionale non la vendono, ma in compenso cresce nei vasi del mio terrazzino che è una bellezza, peccato averla estirpata poco tempo fa!!!
Non l'ho mai mangiata, ma viste le ricette nostrane che la prevedono penso che sia buona!!
Un caro saluto
I have done the same thing – time passes so quickly, Marta! I'm so happy that you were able to make the stop in Luxembourg, though…this soup is just beautiful. I can't believe that I have never tried nettles, though. I know they grow wild, so I will have to look for some. Thanks so much for sharing this wonderful Luxembourg-inspired dish. 🙂
ok I'm in good company ^____^
Con l'ortica finora abbiamo preparato solo delle tagliatelle, ma è da un po' che ci gira in testa l'idea di utilizzarla per altre preparazioni, questa vellutata sarebbe perfetta, Luca è un amante delle zuppe e delle vellutate, a prescindere dalla stagione. Andremo anche noi allora a cogliere le ortiche, tanto l'idea di una scampagnata è sempre lì e finora se l'abbiamo dovuta accantonare è per colpa della pioggia che ogni santo fine settimana scendeva copiosa. Grazie per essere passata da noi, un bacione.
Sabrina&Luca
invece a me quelle mancano e non ci avevo nemmeno pensato, grazie dell'idea, mi raccomando metti i guantini ad Alice Ginevra perchè sicuramente vorrà raccogliere anche lei, tante congratulazioni per Athena …..mi son persa il seguito ^____^ bacione.
Adoro le ortiche in cucina, io di solito ci faccio il risotto, ma anche questa zuppa dev'essere ottima!
un'alternativa non fa mai male ^__^
mi hai fatto venire voglia di provarla! appena ci sarà una giornata di sole (spero presto!) andrò per ortiche!
ti auguro una buona e fruttuosa passeggiata ^__^