Ho avuto la fortuna di trovare al mercatino dei coltivatori una signora che vendeva dei piccoli cetrioli non trattati e mi son ricordata di avere una ricetta che avrei voluto fare, i cetrioli in salamoia aromatica
La signora mi ha scelto i più piccoli che erano i più adatti per essere usati.
La ricetta presa da qui però l’ho dimezzata ottenendo il vasetto che vedete in foto.
Vi riporto la ricetta esattamente del libro ma secondo me il sale è troppo infatti i cetrioli sono molto salati e li si possono usare a fettine sottili come complemento nelle insalate miste ma da soli non si possono mangiare.
Quindi ci sarebbe qualche variante da fare, ad esempio lasciare solo qualche ora a macerare e non 24 ore, oppure mettere la metà dose di sale, io se riuscirò a trovare ancora i piccoli cetrioli penso farò queste modifiche.
Come rimedio alla salinità eccessiva
Per renderli più dolci li affetto sottilmente e li metto in una ciotola ricoperti d’acqua, li lascio in frigorifero almeno per mezza giornata ma anche fino al giorno dopo, poi li scolo e li uso nelle insalate.
cetrioli in salamoia aromatica
Ingredienti
1/2 kg di cetrioli di piccole dimensioni
100 gr di sale fino
1 limone
1 cucchiaio di pepe in grani
una manciata di basilico
20 gr di zucchero
40 gr di sale grosso
1 foglia di alloro
1/2 litro di acqua
Preparazione
Lavate e asciugate i cetrioli. Sistematelin una terrina e cospargeteli di buccia di limone grattugiata e di sale fino, copite e lasciate marinare per 24 ore.
Sgocciolate i cetrioli e metteteli su un telo ad asciugare. Una volta asciutti inseriteli in vasetto di vetro alternando con grani di pepe e foglie di basilico.
Portate a bollore l’acqua con sale grosso, zucchero e alloro e lasciate bollire per mezzo minuto circa, Poi versate il liquido sui cetrioli e lasciate raffreddare, solo dopo chiudete il barattolo e conservate in dispensa al fresco.
Bella questa ricetta, ho giusto il frigo pieno di cetrioli che non so più come utilizzare, i miei non sono piccolissimi ma provo lo stesso, magari li taglio.
mi raccomando riduci il sale o eventualmente segui il consiglio su come addolcirli, ciao!