Questo martini alla fragola è un aperitivo fruttato che apre la mia partecipazione al gioco del menù libro. Scopo del gioco: costruire un menù partendo da ricette prese dai libri che abbiamo a disposizione.
Il gruppo ormai collaudato che in questi anni ha viaggiato con i vari abbecedari legati alle cucine del mondo ( Italia, Europa, Mondo) si ricompatta per creare un menù che partendo dagli aperitivi arriverà passando per 18 portate, ai digestivi.
Ogni 2 settimane un capocuoco darà il via alla propria portata a cui si aggregherà la brigata degli aiuto cuochi con una medesima ricetta/portata presa dal libro scelto. Le regole si fa prima a metterle in pratica che leggerle, ma per ogni delucidazione le trovate qui.
Questa settimana il cuoco di turno per gli aperitivi alcolici e non, è Aiù quindi è lì che porterò il mio aperitivo preso da questo libro che ha una piccola sezione relativa agli aperitivi.
martini alla fragola
Ingredienti per 2
150 gr. di fragole ben mature
6 cubetti di ghiaccio a pezzi
2 cucchiai di vodka
1 cucchiaio di sciroppo di zucchero
2 cucchiaini di vermouth
2 foglie di menta fresca
fragole per decorare
Preparazione
Frullare le fragole dopo averle ben lavate.
Mettete nello tutto nello shaker per cocktail, tranne le fragole per decorare 🙂 .
Agitate energicamente per 30 secondi, filtrate con un colino a maglie strette e versate poi nei bicchieri.
Nota : per lo sciroppo fate bollire 100 gr di zucchero con 100 ml di acqua a fuoco vivace per circa 3 minuti, oppure usate dello sciroppo neutro che avete già in dispensa.
Delicato, profumato e delizioso…mi stai tentando ma per ora non posso…
allora lo beviamo noi alla tua salute 🙂
Bello bello, poco alcolico, mi piace molto!! 😉
sì dai, alcolico con grazia 😀
Alla fine se siamo ancora qui a sperimentare è pure colpa tua, ma dato che io mi sto già divertendo un mondo non è una colpa ma un merito! E brindiamo con un bel cocktail!
In questa tappa mi gira un po’ la testa, ma mi sento allegrotta, grazie capa del mio cuor per darmi queste opportunità 😀