Pesto alle foglie di rapanelli

Pesto alle foglie di rapanelli

Un pesto alle foglie di rapanelli per la serie non si butta niente è una preparazione anche dell’ultimo minuto quando ci si accorge che non c’è niente per condire la pasta ma hai però comprato un bel mazzetto di freschissimi rapanelli.

Si trovano ancora i rapanelli al mercato e visto che le temperature permangono tiepide la voglia di contorni freschi non manca.

Quelle foglie così verde brillante e dall’aspetto rigoglioso però mi dispiace buttarle e perchè no … facciamoci un buon pesto alle foglie di rapanelli con semi di girasole e erba cipollina.

Il bello della cucina è che si può creare semplicemente con quel che ci troviamo a disposizione e ottenere delle ottime preparazioni senza sfronzoli ma gustose.

Vi do anche un’idea sfiziosissima per mangiare i rapanelli, oltre che freschi provate i rapanelli in salamoia.

Pesto alle foglie di rapanelli

Ingredienti

100g di foglie freschissime di ravanelli

50 g di semi di girasole

30 g di reggiano grattugiato

olio extrav. di oliva circa 50 ml.

una decina di steli di erba cipollina (facoltativo)

Preparazione

Mettete nel mixer (piccolo) i semi di girasole con 2 cucchiai di olio e frullate fino a rendere cremoso.

Aggiungete anche il formaggio e date un paio di pulsazioni, mettete le foglie lavate e asciugate tamponandole con uno strofinaccio, l’erba cipollina tagliuzzata e a seguire il resto dell’olio.

Frullate fino a rendere il tutto omogeneo e fine, per pochi minuti.

Pesto alle foglie di rapanelli

2 thoughts on “Pesto alle foglie di rapanelli

  1. Anch’io faccio pesto con ogni foglia verde che trovo al mercato 😛 quello di ravanelli mi manca ma rimedierò prima possibile ^_*
    ps: corro a vedere anche la ricetta dei ravanelli in salamoia 😍

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.