Un insalata che non sia la classica insalata di riso, ma che abbia la stessa consistenza era quello di cui avevamo voglia……e come al solito quando le cose si improvvisano aprendo la dispensa o il frigo è la volta che riescono meglio rispetto a quando stai a pensare troppo e a misurare o scegliere questo piuttosto che quell’ingrediente…….devo finire l’orzo……ho una melanzana due zucchine e un pomodoro…..mezzo vasetto di pesto…….è fatta!!
griglio le verdure le metto a marinare per un po’ e…………..leggete più giù ^_________^
Ingrdienti per 3 : 250 gr. di orzo semintegrale, una melanzana lunga e stretta, due zucchine medie e strette, un pomodoro peretto, 3 cucchiai abbondanti di pesto al basilico, olio q.b. il succo di 1 lime piccolo.
Preparazione : mettete a cuocere l’orzo in acqua salata (tempi indicati sulla confezione), intanto scaldare la piastra per grigliare le verdure, tagliatele a rondelle di 1/2 cm. e una volta ben calda la piastra grigliatele.
Diluite il pesto con l’olio e il succo di lime, versatelo, tenendone un po’ da parte per condire l’orzo, sulle verdure grigliate poste in una ciotola e rigiratele, lasciatele marinare per mezz’ora. Scolate l’orzo una volta cotto e passatelo sotto l’acqua fredda per raffreddarlo, conditelo con un cucchiaio abbondante di pesto. Unite le verdure all’orzo e mescolate, aggiustate eventualmente con un ultimo filo d’olio.
Riposto questa ricetta così partecipo a SALUTIAMOCI – mangiare bene per star bene ospitato nel mese di Giugno da Lo di Galline2nlife.
Salutiamoci è l’iniziativa che è partita da Brii e ha coinvolto altre bloggher Roberta Lo eStella dando il via ad una raccolta di ricette con prodotti stagionali e salutari…….vi lascio la loro presentazione ……
La sfida è cucinare qualcosa di buono, bello e soprattutto sano. Scoprire nuovi ingredienti, approfondire la conoscenza del rapporto tra cibo e salute, affinare il gusto, evitare scorciatoie industriali, sperimentare, rispettare l’ingrediente nella sua stagionalità.
Seguire le indicazioni dei medici che si occupano di prevenzione di tumori e altre malattie gravi senza mai pensare che questo sia mortificante e triste, anzi, al contrario, pensando che sia prima di tutto un atto d’amore verso se stessi e poi verso chi ci sta vicino e mangia quello che cuciniamo.
Per partecipare alla raccolta bisognerà consultare questa tabella che vi indica gli ingredienti che si possono usare e qui troverete il calendario mensile del prodotto con cui cucinare ogni mese e altre notizie in merito alla raccolta ma potete seguire la raccolta anche sulla relativa pagina FB
Good morning!!!
Buona buona buona!!
Via l'orzo, viva l'insalata viva l'estate e viva Salutiamocì!
baciussss
brii
ciao, piacere di conoscerti!!! Ero da Marifra79 e ho visto la tua insalata e sono venuta a farti i complimenti!!! ho scoperto un bellissimo blog, mi sono segnata subito, a presto!
Adoro le verdure grigliate ma non mi era mai venuto in mente di farle per l'insalata coi cereali e simili… devo provare assolutamente!
Grazie dell'ispirazione 😉
A presto
Jasmine
Debora – sì sì, te la consiglio 😉
Marifra – ma cosa mi dici maiiii….qual'è il problema? piastra caldissima 4 minutini per lato e hai grigliato, su su coraggio ^_________^
Luca e Sabrina – il pesto lo rende saporito, gnam gnam ;-))
Simona – ehh ma io sono qui per questo…per darti un'alternativa ;-))
Viola – bè…certo trovarle pronte meglio ancora, ciauzzzzzzz
Barbara – questa va bene a chi si spiaggia e rimane spiaggiata ;-)))
Giulia – l'orzo è già di suo più consistente…poi il pesto completa l'opera, baciuzzzzzz
Chamki – bentrovata qui da me e buonissimo rientro, bacio!
Alex – invece stranamente io l'ho sempre mangiato in zuppa d'orzo…..un po' alla tirolese, adesso non ci rimane che scambiarci le ricette ;-))
Roby – son contenta che ti piaccia….te ne allungo una scodella ….va bè..virtualmente ^_______^ ciauzzzzzzzzz!!
Mi piace mi piace mi piace!!!! Io ne mangerei per giorni… ottimi i sapori, molto estivi, brava!
Roby
L'orzo mi piace molto come alternativa al riso. Stranamente lo mangio solo d'estate in insalata. Ottima idea quella delle verdure grigliate che danno ancora più sapore all'insalata
Bella e buona me ne prendo un piattino. Grazie per essere passata a trovarmi. Un bacione
Fantastica questa versione dell'insalata! Mi sembra anche più saporita di quella di riso, sbaglio?..
Un bacio e buon we!
Bella bella bella! La foto acchiappa, e meno male che ho già pranzato! 😛
Piace tanto anche a me l'orzo con le verdure grigliate.
Non mi piace tanto grigliare le verdure….però mi piace molto mangiarle.
Ricetta buona e fresca.
Un abbraccio
Un'idea molto carina. Non ho mai pensato al connubio orzo e pesto: devo rimediare. Buon weekend!
Ecco, l'orzo, con questo condimento lo troviamo superbo, bella idea le verdure grigliate e col pesto si rasenta il non plus ultra!
Baci e buon fine settimana
Sabrina&Luca
Per me è e rimarrà un ostacolo insormontabile grigliare le verdure!Ottimo piatto!
Un abbraccio e buon fine settimana
è una ita che non faccio l'orzo… mi hai fatto venire una voglia.. questa ricetta poi è di stagione e merita la giusta attenzione 😉 buon week end